Sony sarebbe pronta ad aggiornare, già nei primi mesi del nuovo anno, l’ammiraglia del suo sistema APS-C, A6600 (2019). In queste ore infatti sono trapelate le prime specifiche della A7000 (in alto, una nostra elaborazione), mirrorless con caratteristiche da fotocamera di fascia alta pronta a insidiare le top di gamma della concorrenza con sensore 23,6×15,7 mm.
Se dunque le informazioni diffuse in queste ore dovessero essere corrette, la A7000 potrebbe essere la prima APS-C di Sony con sensore retroilluiminato e in risoluzione da 26,1MP (giusto una manciata in più rispetto ai modelli precedenti). Equipaggiata del più recente processore Bionz XR e servita dall’AI, la A7000 dovrebbe essere anche in grado di offrire un sistema AF molto articolato, paragonabile a quello delle ammiraglie full frame, tra le quali la recente Sony A7R V. Sul fronte video c’è da aspettarsi, invece, la ripresa almeno in qualità 4K/60p senza crop del sensore e con la possibilità di utilizzare i profili colore piatti S-Cinetone e S-Log 3. Per assistere la ripresa video, ma pure quella fotografica a mano libera, la A7000 dovrebbe poter contare anche su un sensore stabilizzato da almeno 8EV di efficacia e beneficiare, infine, di sistemi di mira rinnovati, con un EVF da almeno 3,69MP di risoluzione.

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini
Scopri il nuovo drone DJI con sensore professionale in un corpo da meno di 250 grammi. Ecco il DJI Mini ...

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro
180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO: arriva da Laowa un vero teleobiettivo macro “parzialmente autofocus”. Ecco di cosa si tratta.

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...