• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 19 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Simona Filippini. Palermo 1993

Simona Filippini, nel marzo del 1993, vola da Parigi a Palermo per documentare il fermento palermitano della lotta contro la mafia.

Francesca Orsi di Francesca Orsi
30 Luglio 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Capaci, maggio 1993 © Simona Filippini
Capaci, maggio 1993 © Simona Filippini

Simona Filippini arriva a Palermo

A distanza di quasi un anno da quell’attentato a via D’Amelio, il 19 luglio del 1992, che uccise Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta e che fece tremare Palermo e l’Italia intera, Simona Filippini, assistente di Paolo Roversi a Parigi, sente di dover tornare in Italia e, investita dall’urgenza di documentare quello che sta succedendo in Sicilia, parte alla volta di Palermo.

Gente comune depone fiori nel luogo dell'attentato a Giovanni Falcone, Capaci, maggio 1993 © Simona Filippini
Gente comune depone fiori nel luogo dell'attentato a Giovanni Falcone, Capaci, maggio 1993 © Simona Filippini
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/07/Simona-Filippini-Palermo-1993-AUDIO-1.mp3
banner lexar

Il fermento della città

La città siciliana in quel periodo è in subbuglio, si avvicendano cortei e manifestazioni contro la mafia, prese di posizione politiche volte a demarcare il coraggio di non indietreggiare. Dopo essere stati colpiti al cuore si cerca comunque di resistere e di far sentire il proprio sdegno, con una voce forte e chiara, a braccetto con quelle selezionate istituzioni che si erano mischiate con la popolazione palermitana per le strade della città, nei luoghi simbolo della lotta alla mafia, come la grande magnolia all’ingresso dell’abitazione di Giovanni Falcone.

Antonino Caponnetto parla sotto l’Albero Falcone, Palermo 23 maggio 1993 © Simona Filippini
Antonino Caponnetto parla sotto l’Albero Falcone, Palermo 23 maggio 1993 © Simona Filippini
Sotto l'Albero Falcone mentre parla Antonino Caponnetto, Palermo, 23 maggio 1993 © Simona Filippini
Sotto l'Albero Falcone mentre parla Antonino Caponnetto, Palermo, 23 maggio 1993 © Simona Filippini
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/07/Simona-Filippini-Palermo-1993-AUDIO-2.mp3
banner promozione primavera 2025 canon
Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, Palermo, 1993 © Simona Filippini
Nitto Santapaola parla con il suo avvocato, Aula Bunker, Palermo 1993 © Simona Filippini
Il Procuratore Capo della Repubblica presso il tribunale di Palermo Gian Carlo Caselli, Palermo 1993 © Simona Filippini
banner promozione primavera 2025 canon
Manifestazioni, Palermo 1993 © Simona Filippini
Manifestazioni, Palermo 1993 © Simona Filippini

Letizia Battaglia in politica

Immersa tra le lacrime e la voce di una Palermo che la mafia non è riuscita a zittire Simona carpisce il suo animo battagliero, la sua indignazione, il suo coraggio, documentando le manifestazioni, raccontandone i luoghi e le persone. La fotografa trasferisce nelle sue immagini quel sentimento di animosità e lotta che i corpi dei palermitani trasudano, anche quello di una palermitana di eccellenza come Letizia Battaglia, che, deposta la macchina fotografica, ha scelto di continuare a far parlare il suo animo accorato tramite il canale politico, come deputata all’Assemblea regionale siciliana.

Letizia Battaglia e Augusta Schiera, mamma di Nino Agostino, Palermo 1993 © Simona Filippini
Letizia Battaglia e Augusta Schiera, mamma di Nino Agostino, Palermo 1993 © Simona Filippini
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/07/Simona-Filippini-Palermo-1993-AUDIO-3.mp3
banner promozione primavera 2025 canon

Felicia Bartolotta Impastato

Simona rimane a Palermo e in Sicilia per diversi mesi e poi ci torna negli anni a seguire cercando di raccogliere nel migliore dei modi lo spirito fiero e combattivo della città, la sua sfida alla mafia, la sua memoria sempre così fervente e mai impolverata. E chi meglio di Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato, poteva raccontare una storia emblema del coraggio e della fierezza siciliana contro la mafia?

Felicia Bartolotta Impastato e il luogo dell'uccisione di Peppino Impastato, Cinisi, 1993 © Simona Filippini
Felicia Bartolotta Impastato e il luogo dell'uccisione di Peppino Impastato, Cinisi, 1993 © Simona Filippini
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2023/07/Simona-Filippini-Palermo-1993-AUDIO-4.mp3
banner Metrophoto Roma Canon
Gentile, Gerbasi, Pedone, Scaccio, Puglia, Zecchin e Filippini, Gangi (Palermo) 1993, fotografia attribuita a Josef Koudelka
Gentile, Gerbasi, Pedone, Scaccio, Puglia, Zecchin e Filippini, Gangi (Palermo) 1993, fotografia attribuita a Josef Koudelka

Ulteriori informazioni sul lavoro di Simona Filippini sono disponibili sul suo sito www.simonafilippini.it.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War
CURIOSITÀ

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

“The Terror of War”, l’iconica fotografia che vinse il WPP nel 1973, rimane ufficialmente senza autore… almeno fino a prova ...

16 Maggio 2025
Secondo l'ultimo report di BCN+R, una società di ricerche che raccoglie i dati dalle principali catene di vendita al dettaglio di elettronica in Giappone, Kodak sta primeggiando per il terzo mese consecutivo nel mercato delle fotocamere compatte,
CURIOSITÀ

Kodak è prima in Giappone e la notizia non è degli anni Ottanta

Una statistica affidabile svela l’andamento delle vendite delle compatte tascabili nel Paese del Sol Levante e le sorprese non mancano.

30 Aprile 2025
fotografo con simbolo copyright
CURIOSITÀ

Diritti d’autore e fotografia: una proposta di legge vuole aumentare le tutele. Ma resta da capire il ruolo della AI

L’iniziativa di due parlamentari mira a modificare la legge sul diritto d’autore: attualmente la fotografia è meno tutelata rispetto alle ...

28 Aprile 2025
tipa members in istanbul
CURIOSITÀ

TIPA World Awards 2025: 7 giorni all’annuncio

Il prossimo 17 aprile saranno svelati i 40 premi TIPA per il 2025. Ecco come vengono selezionati e votati i ...

10 Aprile 2025
illustrazione futura canon eos r7 mark ii (v)
CURIOSITÀ

Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II

Canon Eos R7 Mark II: entro il 2025 con vocazione al video e in stile R5 II. I fotografi potrebbero ...

6 Aprile 2025
banner lexar
Tags: Fotografia socialeReportage
Articolo precedente

Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro

Articolo successivo

Canon brevetta il mirino elettronico orientabile compatto

Articolo successivo
una parte di un progetto

Canon brevetta il mirino elettronico orientabile compatto

banner nikon summer promo
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner nikon summer promo
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?