Sigma amplia la linea Contemporary con due nuovi obiettivi DG DN della serie I per mirrorless full frame e uno di tipo DC DN compatibile con le APS-C: si tratta dei 17mm f/4 e 50mm f/2, entrambi per 35mm, e del 23mm f/1,4 DC DN per APS-C. I primi due arrivano con innesto Sony E ed L-Mount, l'ultimo sarà disponibile a partire dall'estate anche con l'innesto X di Fujifilm. Prezzi a partire da 499 euro.
In un sol colpo Sigma ha annunciato un terzetto di nuove ottiche a focale fissa, due per le mirrorless full frame, una per le APS-C. Il Sigma 17mm F4 DG DN | Contemporary (619 euro) e il Sigma 50mm F2 DG DN | Contemporary (699 euro) fanno parte della raffinata Serie I: presentano quindi la costruzione metallica del barilotto e del paraluce, la ghiera dei diaframmi dedicata e accettano tappi di protezione magnetici. Sono entrambe destinate alle mirrorless full frame con innesto Sony E e L-Mount (Sigma, Leica e Panasonic). Il Sigma 23mm F1.4 DG DN | Contemporary (499 euro) è progettato invece per le APS-C e, oltre che con innesti E ed L, sarà disponibile a partire dall’estate anche con innesto Fujifilm X. Non sappiamo invece se e quando verrà commercializzato con flangia tipo Z compatibile con le mirrorless di Nikon.
Di seguito le caratteristiche principali delle tre ottiche appena annunciate:

Sigma 17mm F4 DG DN | Contemporary: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/4
- Schema ottico 9 lenti in 8 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco 12cm
- Ingrandimento massimo 1:3,6
- Diametro filtri 55mm
- Dimensioni diametro 64mm, lunghezza 48,8mm (50,8mm Sony E)
- Peso 225g (220 Sony E)
- Innesti disponibili Sony E, L-Mount

Sigma 50mm F2 DG DN | Contemporary: le caratteristiche principali
- Apertura massima 2
- Schema ottico 11 lenti in 9 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco 45cm
- Ingrandimento massimo 1:6,9
- Diametro filtri 58mm
- Dimensioni diametro 70mm, lunghezza 68mm (70mm Sony E)
- Peso 350g (345g Sony E)
- Innesti disponibili Sony E, L-Mount

Sigma 23mm F1.4 DC DN | Contemporary: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/1,4
- Schema ottico 13 lenti in 10 gruppi
- Minima distanza di messa a fuoco 25cm
- Ingrandimento massimo 1:7,3
- Diametro filtri 52mm
- Dimensioni diametro 65,8mm, lunghezza 76,9mm
- Peso 340g
- Innesti disponibili L-mount, Sony E, Fujifilm X
![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-360x504.jpg)
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]
Guarda l'intervista ai vertici di Canon Italia sul futuro del sistema Eos R, dai nuovi prodotti ai piani a medio ...

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per super tele.

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software che riesce davvero a fare miracoli nel restaurare foto vecchie, a bassa risoluzione, fuori ...

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super leggero Neo 2: ora è dotato di nuovi sensori anticollisione e registra in 4K ...

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno
Dal 13 novembre 2025 al 14 gennaio 2026 è attiva la nuova promozione Fujifilm Winter Promo Cashback & Instant Rebate: ...








![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)












