• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 23 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Folle street photography: in mostra l’ironico rettangolo di Richard Kalvar

Esposti a Spilimbergo più di ottanta scatti di uno dei più creativi e rigorosi fotografi di strada di sempre.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
22 Novembre 2024
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La Louvière, Belgio, 1979. © Richard Kalvar/Magnum Photos. Mostra fotografica Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico mostra fotografica CRAF Spilimbergo
La Louvière, Belgio, 1979. © Richard Kalvar/Magnum Photos

Spilimbergo (PN)

Dal 15 novembre 2024 al 26 gennaio 2025

“La vita è una farsa, l’abilità sta nel dimostrarlo”. Sono le parole di Richard Kalvar (New York, 1944), fuoriclasse della street photography, membro dell’agenzia Magnum Photos dal 1977, punto di riferimento per tantissimi fotografi nel mondo.
Fino al 26 gennaio 2025 le sue geniali fotografie di strada, spontanee e imprevedibili, sono in mostra al CRAF di Spilimbergo, nell’esposizione intitolata Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico.

banner vetrina libri fotocult.it

Il rettangolo di Richard Kalvar

Kalvar non ritaglia mai le sue fotografie perché questa era la regola ai tempi in cui si imparava guardando le immagini di Henri Cartier-Bresson e la regola, ormai, l’ha fatta sua.
Il fotografo americano scatta tanto, sempre con un 35mm fisso, si avvicina ai soggetti e organizza l’interazione tra tutti gli elementi che rientrano nel rettangolo del fotogramma con una formidabile rapidità.

Piazza della Rotonda, Roma, 1980. © Richard Kalvar/Magnum Photos. Mostra fotografica Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico CRAF Spilimbergo
Piazza della Rotonda, Roma, 1980. © Richard Kalvar/Magnum Photos

“Credo di avere un istinto per l’organizzazione del mio rettangolo, innato o appreso”, sostiene Kalvar, che nelle sue composizioni che sanno di improvvisazione non lascia nulla al caso, distribuendo con consapevolezza persino gli spazi vuoti.
È la completa padronanza dello strumento fotografico e di tutti gli aspetti tecnici a esso connessi a consentirgli di lavorare velocemente, concentrandosi sul soggetto mentre la gestione delle impostazioni avviene praticamente d’istinto.

Street photography a caccia di stranezze

Attratto da marciapiedi, parchi, zoo, fermate dell’autobus, piazze, giostre, stazioni della metropolitana e vetrine di negozi, Kalvar fa spesso i conti con soggetti in movimento e cambiamenti repentini, che fotografa giocando su tempi e composizioni per generare curiose stranezze e discrepanze tra la banalità della situazione reale in cui opera e l’ironia delle immagini che offre al suo pubblico.

Londra, 2015. © Richard Kalvar/Magnum Photos. Mostra fotografica Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico CRAF Spilimbergo
Londra, 2015. © Richard Kalvar/Magnum Photos

Le oltre ottanta fotografie in bianco e nero in mostra a Spilimbergo offrono un’ottima occasione per conoscere lo sguardo di uno dei più brillanti e anticonformisti street photographer di sempre, mostrando una selezione delle sue creative e scrupolose composizioni che trasformano persone e animali tutt’altro che in posa in protagonisti di scene ambigue e divertenti.
Kalvar racconta storie ricche di allusioni, minuzie e gesti inspiegabili. Nelle sue fotografie, cani, gatti, alligatori e orsi mostrano tranquillità e profonda soddisfazione, che spesso condividono con gli uomini.

Qualcosa in più su Richard Kalvar

Richard Kalvar è nato a Brooklyn, New York, nel 1944. Nel 1965 ha interrotto gli studi di letteratura iniziando a collaborare come assistente – senza alcuna esperienza – nello studio del fotografo di moda francese Jérôme Ducrot. Nel tempo libero fotografava per le strade di New York con le macchine fotografiche prese in prestito da Ducrot. Dopo un viaggio durato dieci mesi attraverso i Paesi Scandinavi, la Francia, la Spagna, la Germania, il Belgio, l’Olanda e il Marocco, si è trasferito a Parigi nel 1970 e ha contribuito alla fondazione dell’agenzia Viva.

Parigi, 1993. © Richard Kalvar/Magnum Photos. Mostra fotografica Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico CRAF Spilimbergo
Parigi, 1993. © Richard Kalvar/Magnum Photos

È diventato membro di Magnum Photos nel 1977 e successivamente è stato presidente e vicepresidente della sede di Parigi, collaborando con numerose testate giornalistiche negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Dal 1997 al 2017 è stato il fotografo ufficiale del World Economic Forum di Davos (Svizzera).  Ha lavorato in Francia, Italia, Inghilterra, Giappone e Stati Uniti, unendo alla ricerca fotografica incarichi da giornalista e da fotografo commerciale. Richard Kalvar ha esposto in tutto il mondo e pubblicato diversi libri fotografici. Una grande retrospettiva del suo lavoro è stata esposta a Parigi nella Maison Européenne de la Photographie nel 2007, accompagnata dal libro Earthlings (Flammarion).

Washington Square Park, New York, 2022. © Richard Kalvar/Magnum Photos. Mostra fotografica Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico CRAF Spilimbergo
Washington Square Park, New York, 2022. © Richard Kalvar/Magnum Photos

Richard Kalvar. Viaggio in un mondo fantastico è il terzo e ultimo capitolo della 38ª edizione della Rassegna Friuli Venezia Giulia Fotografia. La mostra è stata allestita in collaborazione con Magnum Photos, Regione Friuli Venezia Giulia e Comune di Spilimbergo, con il sostegno di Fondazione Friuli, il contributo di Banca 360 e il patrocinio dell’Università degli Studi di Udine. L’esposizione è supportata da un catalogo curato da Alvise Rampini e Eric Gudas con prefazione di Michele Smargiassi.

Richard Kalvar parla del suo rapporto con la fotografia tra le sue immagini esposte al CRAF di Spilimbergo, in occasione della mostra Richard Kalvar.Viaggio in un mondo fantastico.

Richard Kalvar – Viaggio in un mondo fantastico

  • CRAF/Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia, Palazzo Tadea, piazza Castello – Spilimbergo
  • dal 15 novembre 2024 al 26 gennaio 2025
  • mar-ven 14-19, sab-dom e festivi 11-19
  • ingresso gratuito
  • craf-fvg.it

Le mostre e i festival di fotografia da non perdere in autunno in Italia e dintorni

ARCHIVIO

Mostre e festival di fotografia da visitare nell’autunno 2024

di Redazione Fotocult
22 Settembre 2024

La mappa delle mostre di fotografia su fotocult.it

Scopri la mappa interattiva delle mostre fotografiche

Clicca qui
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
mosaico WPY 2025
IN PROGRAMMA

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

dal 15 novembre 2025 al 25...

di Roberto Colombo
19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B
IN PROGRAMMA

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

dall’8 al 29 novembre 2025

di Redazione Fotocult
19 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì
IN PROGRAMMA

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

dal 18 ottobre 2025 all’11 gennaio...

di Redazione Fotocult
12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon
IN PROGRAMMA

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

dal 4 al 30 novembre 2025

di Roberto Colombo
11 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova
IN PROGRAMMA

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

dal 15 novembre 2025 al 18...

di Redazione Fotocult
10 Novembre 2025
Wildlife Photographer of the Year mostra Milano
IN PROGRAMMA

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

dal 15 novembre 2025 al 25...

di Redazione Fotocult
8 Novembre 2025
Tags: Magnum PhotosMostre fotografiaStreet photography
Articolo precedente

Vulcano su sale e altre fotografie di paesaggio: ecco i vincitori dell’International Landscape Photographer of the Year 2024

Articolo successivo

Insta360+: dalla MicroSD alla “nuvola” con tre nuovi piani in abbonamento

Articolo successivo
Insta360 Cloud

Insta360+: dalla MicroSD alla "nuvola" con tre nuovi piani in abbonamento

Login login per unirti alla discussione
banner mostra man ray milano
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

Il modo migliore per andare oltre lo smartphone? Uno sguardo al sistema Fujifilm X

22 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte accessori foto zaini treppiedi luci schede Evidenza

Uno zaino Lowepro a metà prezzo e altri accessori fotografici super scontati per il Black Friday

21 Novembre 2025
ilcp print shop open

iLCP Print Sale: vent’anni di fotografia per la conservazione della natura

21 Novembre 2025
Amazon Black Friday Black Week 2025 offerte fotocamere VLOG Evidenza

Fotocamere Vlog a partire da 469 euro: con le offerte della Black Week i prezzi sono crollati

21 Novembre 2025
Black Friday offerte libri fotografici

Libri fotografici: i regali di Natale iniziano dal Black Friday

21 Novembre 2025
Elena Zottola. Stanotte il cielo è un mandorlo fiorito Premio Musa Fotografia

Radici e futuro in un cassetto pieno di foto

21 Novembre 2025
Leica Q3 Monochrom copertina evidenza

Leica Q3 Monochrom: 60 milioni di pixel di puro bianco e nero, con autofocus

21 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Obiettivi Mirrorless BF 2025 Evidenza

Canon RF 100-400mm e RF 100-500mm L: sconti vicini al 20% per il Black Friday

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Black Friday Fotocamere Mirrorless in Evidenza

Mirrorless full frame a 799 euro? Queste e altre incredibili offerte su Amazon per il Black Friday – In aggiornamento

20 Novembre 2025
Amazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black FridayAmazon Offerte Accessori Video Smartphone 2025 Black Friday

È il momento di migliorare i video fatti coi vostri smartphone: gli accessori imperdibili del Black Friday

20 Novembre 2025
FUJIFILM “La Passione si fa Grande”

Fujifilm “La passione si fa grande”: stampe di ampio formato in omaggio con le ottiche X e GFX

20 Novembre 2025
mosaico WPY 2025

Le storie dietro le foto più belle del Wildlife Photographer of the Year 2025

19 Novembre 2025
Bruno Silva Coimbra-B

Coimbra-B: diario fotografico di ombre e inquietudini

19 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon APS-C Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Amazon Black Friday Black Week 2025 action camera EVIDENZA

Action camera Insta360 con il 46% di sconto. Ma ci sono anche GoPro e DJI

23 Novembre 2025
Zsófia Pályi

Tra pop e documentazione: la fotografia di Zsófia Pályi

23 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?