• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 18 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI CONCORSI VINCITORI

Amo la mia macchina fotografica! Ecco i vincitori del primo concorso che celebra il rapporto tra fotografo e fotocamera

La prima edizione del concorso fotografico "Picture This: Camera Shots!" indetto da TIPA è una sorprendente istantanea del sodalizio creativo tra uomo e macchina.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
29 Gennaio 2024
in VINCITORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Leszek Paradowski (Polonia). "Haunted photographer".
My camera in action - Leszek Paradowski (Polonia). "Haunted photographer".

Spesso si sente dire che l’attrezzatura non conta, che la tecnica non è importante e che la riuscita di una fotografia dipende solo dalla mente del fotografo che decide di scattarla. È davvero così? Lo scorso ottobre la Technical Image Press Association – associazione internazionale di riviste e siti web dedicati al settore della fotografia e dell’imaging di cui FOTO Cult fa parte dal 2017 – ha lanciato Picture This: Camera Shots!, un concorso fotografico incentrato sull’attrezzatura di ripresa, invitando i fotografi di tutto il mondo a puntare l’obiettivo sulla loro stessa fotocamera… e non solo. 

Migliaia di immagini sono state candidate dai quattro angoli del Pianeta e moltissimi fotografi hanno voluto mettersi in gioco rendendo omaggio al medium che consente loro di esprimersi nei generi più disparati. Il vincitore assoluto della prima edizione della competizione è Lesek Paradowski (Polonia), con un autoritratto ambientato – con fotocamera, naturalmente – intitolato Haunted Photographer.

banner nikon video tour

Thomas Gerwers, presidente della Technical Image Press Association, ha dichiarato: “Le macchine fotografiche sono come strumenti musicali: rivelano la loro magia solo nelle mani di un utente creativo e abile. Senza di essi, tuttavia, non si creano né suoni né immagini, a dimostrazione del fatto che entrambi sono un elemento cruciale nel processo creativo. Ecco perché sia i musicisti che i fotografi hanno un rapporto speciale con i loro strumenti, che si riflette nelle immagini vincitrici del nostro concorso”.

La locandina del bando di concorso "Picture This: Camera Shots!".

In guardia, dunque, dallo sterile limbo che gli inglesi sono soliti definire con l’espressione colloquiale “All the gear, no idea” (Tutta l’attrezzatura, nessuna idea), ma senza mai voltare le spalle al mezzo sottovalutando l’importanza della fotocamera, della sua conoscenza e del rapporto armonioso che un buon fotografo deve saper instaurare con essa.

Picture This: Camera Shots! – Le categorie

Il concorso è stato strutturato in tre categorie: My Camera and I (Io e la mia fotocamera), What’s in my Camera Bag (Cosa c’è nella mia borsa fotografica) e My Camera in Action (La mia fotocamera in azione).

Categoria "My Camera and I", la foto vincitrice

Marie Le Moigne (Francia): "ELLE que j'appelle JE".
My camera and I - Marie Le Moigne (Francia): "ELLE que j'appelle JE".

Marie Le Moigne (Francia) è la vincitrice della categoria My Camera and I, con lo scatto intitolato ELLE que j’appelle JE. L’immagine ha colpito i giudici per la bilanciata commistione di soggetto, testo e atmosfera in un autoritratto intimo. Il risultato dimostra come la macchina fotografica possa essere un potente strumento di espressione personale e di dialogo interpersonale.

Le Moigne è un’artista visiva affermata e un’insegnante di design e arti applicate, protagonista di numerose esposizioni. Secondo la sua dichiarazione di presentazione, la sua pratica artistica “[…] esplora i ponti tra le arti visive e la letteratura”. Inoltre, spesso “si impegna e riflette su questioni sociali come il femminismo, il corpo e la memoria attraverso pubblicazioni e riviste di design”.

banner nikon video tour

Categoria "My Camera and I", le menzioni d'onore

Tatyana Potapova (Russia): "Me and me and me again".
Michael Bolleber (Svizzera): "Self II".
Malika Giovannievna Romanova (Italia): "Photographic view".
J. F. Novotny (Germania): "Me and my Pentax Auto 110".
Iaci Lopes (Brasile): "Self Portrait 2023".
Haohui Liu (Cina): "My camera and I".
Daniela Souza (Brasile): "Me".
Dane Beesley (Australia): "Camera ready".
Alexandre Parrot (Francia): "The picture box".

Categoria "What's in My Camera Bag", la foto vincitrice

Artur Abramiv (Ucraina): "My standard mountaineer kit".
What's in my camera bag - Artur Abramiv (Ucraina): "My standard mountaineer kit".

Artur Abramiv (Ucraina) si è aggiudicato la categoria What’s in My Camera Bag, con lo scatto intitolato My Standard Mountaineering Kit (Il mio kit standard per l’alpinismo).

Dal 2020 Abramiv si occupa di etnocultura delle popolazioni remote dei Carpazi, di cibo e bevande nazionali e di diritti e protezione degli animali, collaborando regolarmente con National Geographic Traveller. Si è occupato anche di violazioni dei diritti umani da parte di regimi totalitari e autoritari e lavora come fotografo a contratto per Zuma Press e Getty Images per The Guardian, Der Spiegel, MSNBC News e altri media.

L’immagine vincitrice rimanda a un altro tema caro all’autore: la gloria dell’alta montagna, che gli permette di catturare quelli che definisce i momenti più grandiosi della sua vita. Il suo kit illustra l’importanza di essere sempre pronti per qualsiasi evenienza, anche in condizioni estreme.

Categoria "What's in My Camera Bag", le menzioni d'onore

Ute Hartung (Germania): "Light equipment".
Nika Pailodze (Georgia): "0 (44)".
Morteza Nikoubazl (Iran): "All my bag".
Lydia Schreibikus Suslova (Russia): "Collection".
Lina Mensah (Togo): "Photographic Eclecticism".
Carlos Llamas (USA): "My beloved Rolleiflex".
Christina Pashkina (Ucraina): "What's in my creative backpack".
Artur Abramiv (Ucraina): "European trip kit".

Categoria "My Camera in Action ", la foto vincitrice

Leszek Paradowski (Polonia). "Haunted photographer".
My camera in action - Leszek Paradowski (Polonia). "Haunted photographer".

Lesek Paradowski (Polonia) ha conquistato la categoria My Camera in Action, nonché il titolo di vincitore assoluto della prima edizione del concorso Picture This: Camera Shots!. La fotografia vincitrice, intitolata Haunted Photographer, è un autoritratto sul campo che ha colpito i giudici per la gestione tecnica, la bellezza del luogo e la piacevolezza di luce e colore che incorniciano il fotografo intento a scattare una foto del tramonto.

Categoria "My Camera in Action ", le menzioni d'onore

Nika Pailodze (Georgia): "0 (43)".
Morgan Liao (Taiwan). "Nature versus humans".
Artur Bolzhurov (Kirghizistan): "Eric Gourlain. The photographer".
Mario Pereda (Spagna): "Monument Valley".
Katharine Kollman (USA): "Photograph of me and my Nikonos V diving".
Josef Hinterleitner (Austria): "Finn der Knipser".
Jahid Alam Apu (Bangladesh): "Light, Life & Action".
Ehsan Fatemi (Iran): "Nava near Damavand".
Diana Garza (Messico): "Te filmo".
banner promozione primavera 2025 canon

Picture This: Camera Shots! – I premi

Il vincitore assoluto riceve un premio in denaro dell’importo di 1.500 euro, mentre i vincitori di categoria ottengono 500 euro ciascuno. A tutti i vincitori spetta, inoltre, la pubblicazione sul sito www.tipa.com e su tutte le testate della Technical Image Press Association.

Le candidature sono state valutate da una giuria di esperti composta da membri di TIPA, che ha apprezzato per la varietà di tecniche e visioni mostrate dai fotografi che hanno partecipato. Per ogni categoria sono stare assegnate delle Menzioni d’onore.

Tutte le immagini vincitrici sono visibili sul sito di TIPA.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
© Kelvin Yuen (Cina), Open Photographer of the Year e vincitore categoria Open – Nature/Landscape. The Epson International Pano Awards 2024
BANDI

Epson International Pano Awards 2025: il concorso per la fotografia panoramica che racconta il Mondo a 360°

Al via l'edizione numero 16 degli Epson International Pano Awards: la scadenza per inviare i propri scatti è il 21 ...

4 Maggio 2025
Vincitori GDT Nature Photographer of the Year 2025
GREENPICS

Fotografa il “re dei tuffi” in volo attraverso una cascata e vince il GDT Nature Photographer of the Year 2025

Konrad Wothe è il vincitore assoluto del concorso tedesco di fotografia naturalistica con uno scatto che congela un merlo acquaiolo ...

28 Aprile 2025
At The Hub. © Michael Friel, 2° classificato CUPOTY Challenge 2025
VINCITORI

Close-up Photographer of the Year: per certe cose belle ci vuole occhio

Ecco i vincitori della Close-up Photographer of the Year Challenge, la sfida tematica del concorso di fotografia a distanza ravvicinata.

20 Aprile 2025
Rhiannon Adam, Rhi-Entry
VINCITORI

Musk e Maezawa le avevano promesso la luna, andata e ritorno

“Rhi-Entry” è il brillante progetto di protesta di Rhiannon Adam, la fotografa a un passo da un viaggio nello spazio ...

19 Aprile 2025
World Press Photo 2025
VINCITORI

World Press Photo: vince ancora la guerra che strappa via tutto

Samar Abu Elouf fotografa un bambino mutilato dalla guerra a Gaza e viene nominata fotografa dell’anno del World Press Photo ...

17 Aprile 2025
banner lexar
Tags: TIPA
Articolo precedente

La “Stella errante” guida l’italiana Vanessa Vettorello tra i vincitori del Fujifilm GFX Challenge 2023

Articolo successivo

OM System per gli amanti dell’estremo: arrivano gli zoom 9-18mm e 150-600mm

Articolo successivo
zoom om system affiancati

OM System per gli amanti dell'estremo: arrivano gli zoom 9-18mm e 150-600mm

Login login per unirti alla discussione
banner promozione primavera 2025 canon
Banner Whatsapp fotocult.it

Articoli recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Luigi Torino fotografia orchidee selvatiche Italia

Racconti e fotografie di un brillante cacciatore di orchidee selvatiche

15 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

14 Maggio 2025
lumix-lens-S-E2460-apre-evidenza

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?

13 Maggio 2025
Lumix S1II e S1IIE

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE

13 Maggio 2025
La seconda generazione della gamma S1 di Lumix al completo. In alto la nuova S1II con sensore parzialmente stacked, a sinistra la S1IIE con il CMOS da 24MP della S5II e a destra la S1RII con sensore da 44MP.

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE

13 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

13 Maggio 2025
nikon make it video apre

Vuoi scoprire le potenzialità video della tua Nikon Z? E le tue…?

13 Maggio 2025
nikon-summer-promo-apre-evidenza

Nikon, scattano le offerte d’estate su mirrorless, obiettivi e binocoli

12 Maggio 2025
Dana Stirling Why Am I Sad libro fotografico

Perché sono triste? Quando la fotografia sa essere una medicina

12 Maggio 2025
Joan Fontcuberta Celestial Stories mostra fotografica Bergamo

Le fotografie bugiarde di Joan Fontcuberta

11 Maggio 2025
banner Metrophoto Roma

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
Banner lexar
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?