• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 5 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Paolo Pellegrin. L’orizzonte degli eventi

Trent’anni di fotogiornalismo di uno dei più grandi testimoni delle criticità dei nostri tempi in mostra a Venezia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
1 Settembre 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
© Paolo Pellegrin. Civili arrivano a Tiro dopo essere fuggiti dai loro villaggi nel sud del Libano durante i raid aerei israeliani
© Paolo Pellegrin. Civili arrivano a Tiro dopo essere fuggiti dai loro villaggi nel sud del Libano durante i raid aerei israeliani

Venezia

Dal 30 agosto 2023 al 7 gennaio 2024

Più di trecento fotografie di Paolo Pellegrin, uno dei più importanti fotografi internazionali dei nostri tempi, sono in mostra presso Le Stanze della Fotografia di Venezia, in un’esposizione intitolata L’orizzonte degli eventi.
“L’orizzonte degli eventi, nella fisica – spiega Annalisa D’Angelo, co-curatrice della mostra insieme a Denis Curti – è la zona teorica che circonda un buco nero, un confine oltre il quale anche la luce perde la sua capacità di fuga: una volta attraversato quel confine, un corpo non può più andarsene, se oltrepassa quel limite scompare del tutto dalla nostra vista.

© Paolo Pellegrin. Un uomo arrestato per aggressione nei confronti del padre. Rochester, Stati Uniti
© Paolo Pellegrin. Un uomo arrestato per aggressione nei confronti del padre. Rochester, Stati Uniti

Nella sua lunga carriera di fotografo, Pellegrin tenta più volte di oltrepassare l’orizzonte, di entrare nel buco nero della storia, provando a superare gli ostacoli. E il suo mezzo per oltrepassare l’orizzonte e uscire idealmente dal buco nero è la fotografia, intesa come tramite, come un ponte ideale in un rapporto in cui lo spettatore gioca un ruolo fondamentale”.

Ovunque io sia, mi considero sempre un ospite e, in cambio, sono quasi sempre trattato come un ospite. La macchina fotografica diventa allora un passaporto straordinario.
Paolo Pellegrin
© Paolo Pellegrin. Una famiglia. Rochester, Stati Uniti
© Paolo Pellegrin. Una famiglia. Rochester, Stati Uniti
© Paolo Pellegrin. Rifugiati attraversano a piedi il confine per raggiungere Medyka, nel punto più trafficato tra Ucraina e Polonia
© Paolo Pellegrin. Rifugiati attraversano a piedi il confine per raggiungere Medyka, nel punto più trafficato tra Ucraina e Polonia
© Paolo Pellegrin. Emma corre in un campo davanti alla fattoria. Château d'Oex, Svizzera
© Paolo Pellegrin. Emma corre in un campo davanti alla fattoria. Château d'Oex, Svizzera
© Paolo Pellegrin. Persone inginocchiate sul ciglio della strada per il passaggio del corteo funebre di un soldato caduto. kulychkiv, Ucraina
© Paolo Pellegrin. Persone inginocchiate sul ciglio della strada per il passaggio del corteo funebre di un soldato caduto. kulychkiv, Ucraina

Paolo Pellegrin. L’orizzonte degli eventi: il percorso espositivo

Il percorso espositivo comprende fotografie scattate tra il 1995 e il 2023 e include un reportage sull’Ucraina in mostra per la prima volta, nonché altre immagini inedite.
Gli scatti coprono tematiche di attualità che spaziano dai conflitti che affliggono innumerevoli Paesi del mondo alle delicate questioni ambientali (come lo tsunami in Giappone, o gli incendi in Australia). Il pubblico potrà osservare i reportage che l’autore ha prodotto in Iraq, a Gaza e negli Stati Uniti, il progetto dedicato ai rifugiati a Lesbo e il lavoro di molte altre missioni compiute nel buco nero della storia dimostrando, in qualsiasi circostanza, un’umanità e una sensibilità fuori dal comune.

© Paolo Pellegrin. Persone in fuga dalla Libia durante gli scontri tra ribelli e forze pro-Gheddafi. Ras Jdir, Tunisia
© Paolo Pellegrin. Persone in fuga dalla Libia durante gli scontri tra ribelli e forze pro-Gheddafi. Ras Jdir, Tunisia
Il tema dell’incontro con gli altri diventa il tema delle sue immagini. La sua è una fotografia di denuncia e di racconto che spazia all’interno di tematiche riguardanti le condizioni di vita altrui, dalla povertà alla violenza, fino alla fragile maestosità della natura. Per Pellegrin la fotografia è mettere in discussione presunte verità per contribuire alla costruzione di un linguaggio inscatolabile fatto di grammatiche diverse e innovative.
Denis Curti
Curatore della mostra
© Paolo Pellegrin. Madre di un bambino ucciso durante l'incursione delle forze di difesa Israeliana a Jenin. West Bank, Territori Palestinesi Occupati
© Paolo Pellegrin. Madre di un bambino ucciso durante l'incursione delle forze di difesa Israeliana a Jenin. West Bank, Territori Palestinesi Occupati
© Paolo Pellegrin. Elicottero utilizzato dalle truppe antidroga afghane e statunitensi. Afghanistan
© Paolo Pellegrin. Elicottero utilizzato dalle truppe antidroga afghane e statunitensi. Afghanistan
© Paolo Pellegrin. Angelina gioca a casa di sua nonna Sevia. Roma, Italia
© Paolo Pellegrin. Angelina gioca a casa di sua nonna Sevia. Roma, Italia

Qualcosa in più su Paolo Pellegrin

Nato a Roma nel 1964 e membro dell’agenzia Magnum dal 2005, Pellegrin si è distinto da subito per l’umanità del suo sguardo, caratteristica che ha reso unici i suoi lavori e che gli ha permesso di andare sempre al di là della superficie. Ha studiato architettura all’Università La Sapienza di Roma e poi fotografia all’Istituto Italiano di Fotografia e ha ricevuto numerosi premi fotografici, come il W. Eugene Smith Grant in fotografia umanistica, il Robert Capa Gold Medal Award e ben dieci World Press Photo. Pubblicato da The New York Times, TIME, Newsweek e molti altri giornali e riviste, Pellegrin è approdato a Venezia con un’antologica che presenta il lavoro di quasi trent’anni della sua carriera fotografica.

© Paolo Pellegrin. Stanchezza e lunghe ore di attesa nel caldo cocente provocano il collasso e lo svenimento dei rifugiati sull'isola di Lesbo
© Paolo Pellegrin. Peshmerga piangono la morte di un loro compagno, ucciso da un cecchino dell'ISIS. Mosul, Iraq
© Paolo Pellegrin. Persone al parco durante le celebrazioni per il trentesimo anniversario della rivoluzione iraniana. Teheran, Iran
© Paolo Pellegrin. Detenuti attraversano il campo 4 nel centro di detenzione di Guantánamo
banner mostra rodney smith

La mostra Paolo Pellegrin. L’orizzonte degli eventi è organizzata da Marsilio Arte e da Studio Pellegrin, curata da Denis Curti e Annalisa D’Angelo e realizzata in collaborazione con Magnum Photos. Nei mesi di apertura della mostra è previsto un calendario ricco di iniziative che prevede visite guidate con i curatori, laboratori didattici e laboratori per le scuole. Il catalogo della mostra è edito da Marsilio Arte.

Le Stanze della Fotografia, iniziativa congiunta di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini, è un nuovo spazio che prosegue il percorso iniziato nel 2012 alla Casa dei Tre Oci di Venezia nella convinzione che la fotografia, tra i linguaggi artistici più interessanti del contemporaneo, debba continuare ad avere una sua propria casa a Venezia.

banner mostra rodney smith

Paolo Pellegrin. L’orizzonte degli eventi

  • A cura di Denis Curti e Annalisa D’Angelo
  • Le Stanze della Fotografia, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
  • dal 30 agosto 2023 al 7 gennaio 2024
  • mercoledì, giovedì e venerdì, 10-13 e 14-19; sabato, domenica e festivi, 10-19
  • intero 14 euro, ridotto 12 euro
  • lestanzedellafotografia.it
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo
IN PROGRAMMA

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

dal 24 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

4 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio
IN PROGRAMMA

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

dal 23 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

3 Novembre 2025
Bird Photographer of the Year in mostra al Forte di Bard
IN PROGRAMMA

Gli uccelli del Bird Photographer of the Year volano per la prima volta in Italia

dal 25 ottobre 2025 al 1° marzo 2026

29 Ottobre 2025
Nan Goldin. This Will Not End Well. Mostra Milano
IN PROGRAMMA

Nel villaggio creativo della leggendaria Nan Goldin

dall’11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026

26 Ottobre 2025
Malick Sidibé. La dolce vita africana. Mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Malick Sidibé. La dolce vita africana in mostra a due passi da via Veneto

dal 18 ottobre al 6 dicembre 2025

22 Ottobre 2025
Tags: FotogiornalismoPaolo Pellegrin
Articolo precedente

Sony FE 16-35mm F2.8 GM II: il test

Articolo successivo

American Beauty. Da Robert Capa a Banksy

Articolo successivo
Banksy, mostra American Beauty

American Beauty. Da Robert Capa a Banksy

banner mostra rodney smith
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra rodney smith

Articoli recenti

Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Supertele a meno di 1 euro al millimetro: Canon RF 800mm a un prezzo mai visto

31 Ottobre 2025
Real-time Recognition AF+ (Plus) Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III

Nuovo firmware per le Sony Alpha 1 II e Alpha 9 III: migliora ancora il riconoscimento delle persone

31 Ottobre 2025
Bubi Canal

La vivace mitologia ibrida delle fotografie di Bubi Canal

31 Ottobre 2025
Libri fotografici offerte Amazon

Libri fotografici dei grandi maestri: dieci golosissime offerte su Amazon

31 Ottobre 2025
Offerte Amazon 29-10-2025

Offerte di fine mese (ci sono alcuni prezzi più bassi di sempre)

30 Ottobre 2025
Insta360 Go Ultra

Test Insta360 GO Ultra: un doppio salto di qualità, tra versatilità e immagine

30 Ottobre 2025
Mimmo Jodice

Addio a Mimmo Jodice, il visionario fotografo fuori dal tempo

29 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?