• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 14 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Oppo Find X7 Ultra: presentato il primo smartphone al mondo con doppio zoom ottico a periscopio e sensore da 1”

Approfondiamo il funzionamento del comparto fotografico dello smartphone cinese realizzato in collaborazione con Hasselblad.

Simone Moda di Simone Moda
9 Gennaio 2024
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Oppo Find X7 Ultra_fotocult.it_12

Buone nuove per gli appassionati di fotografia che sono soliti immortalare ricordi affidandosi allo smartphone. È stato presentato, finora con disponibilità per il solo mercato cinese e a partire da marzo, l’Oppo Find X7 Ultra, smartphone che si preannuncia eccezionalmente dotato per quel che riguarda, appunto, il comparto foto/video.

Si tratta, più nello specifico, del primo dispositivo mobile con doppio zoom ottico a periscopio, più una ultragrandangolare da 14mm di focale equivalenti e un modulo principale da 23mm con sensore da 1” di diagonale. Per un totale di 4 “fotocamere”. Tutti e quattro i moduli – la cui realizzazione ha visto il coinvolgimento di Hasselblad – condividono la risoluzione di 50MP, che in certi casi viene sfruttata per simulare le focali intermedie (ad esempio tra 14 e 23mm e tra 23 e 65mm) e in altri per migliorare la qualità dell’immagine tramite pixel binning (ipotizziamo almeno a 65 e 135mm).

banner eizo corazza
Oppo Find X7 Ultra_fotocult.it_13
L'istante in cui, durante la presentazione dell'Oppo Find X7 Ultra, viene mostrato il sensore da 1" della fotocamera principale da 23mm di focale.

Oppo Find X7 Ultra: fotocamera ultragrandangolare da 14mm

Partendo dalla focale più grandangolare a disposizione del fotografo, quella dell’Oppo Find X7 Ultra è pari a 14mm equivalenti (123˚ di angolo di campo inquadrato), abbinata a un’ottica con apertura f/2 e 50MP di risoluzione. Il sensore è un Sony LYT-600, di dimensioni 1/1,95” e pixel pitch di 1µm, con supporto alla messa a fuoco di tipo PDAF.

banner DXO

Oppo Find X7 Ultra: il modulo principale da 1”

23mm di focale equivalenti e apertura f/1,8 sono le specifiche dell’ottica “principale”, costruita attorno a un sensore Sony LYT-900 da 1” (pixel pitch 1,6µm) e sempre 50MP di risoluzione. In questo caso, come sistema ausiliario alla messa a fuoco con rilevazione di fase sul sensore, entra in gioco anche un misuratore laser, strumento che è in grado rilevare, entro certi limiti, la distanza del soggetto dal punto di ripresa, migliorando la risposta e la precisione dell’AF. C’è anche la stabilizzazione dell’immagine, assicurata da un sistema OIS e quindi di tipo ottico.

Oppo Find X7 Ultra_fotocult.it_11
Le quattro fotocamere posteriori dell'Oppo Find X7 Ultra portano la firma del Costruttore svedese Hasselblad.

Oppo Find X7 Ultra: lo zoom ottico 2,8x con focale di base da 65mm

Da 65mm a circa 135mm la zoomata dell’Oppo Find X7 Ultra è assicurata da uno dei due obiettivi a periscopio presenti; più nello specifico da quello abbinato al sensore Sony IMX980 da 1/1.56” e 50MP di risoluzione (pixel pitch 1µm). A periscopio significa che il sensore e l’obiettivo non sono ortogonali al dispositivo, ma adagiati su un fianco per non aumentare lo spessore dello smartphone. Un prisma, poi, consente allo zoom di “guardare” verso l’esterno. Proprio come succede nei periscopi dei sottomarini…
Lo zoom ottico 2,8x dell’Oppo Find X7 Ultra (il 2,8x è riferito all’escursione focale compresa tra 23 e 65mm), consente di coprire tutte le focali comprese tra 65mm e 135mm (è quindi poco più di un 2x effettivo) senza interpolazione e quindi con una perdita di qualità dipendente esclusivamente dalla raffinatezza costruttiva (motivo per il quale è stata coinvolta Hasselblad). La luminosità è f/2,6, ma non sappiamo ancora se tale apertura viene mantenuta a tutte le focali o si riduce progressivamente avvicinandosi a 135mm. A ogni modo la messa a fuoco di tipo PDAF è consentita a partire da 25cm di distanza dal soggetto, mentre la stabilizzazione dell’immagine è assicurata in questo caso da un supporto oscillante posto alla base del prisma (Prism OIS).

Oppo Find X7 Ultra_fotocult.it_9
I due zoom a periscopio che, assieme ai due obiettivi a focale fissa da 14 e 23mm di focale completano il comparto fotografico dell'Oppo Find X7 Ultra.

Oppo Find X7 Ultra: come funziona da 135 a 270mm

Anche in questo caso la progressione della zoomata avviene otticamente grazie all’implementazione nello smartphone di un secondo obiettivo con conformazione a periscopio, stavolta abbinato a un sensore Sony IMX858 da 1/2.51″ (50MP). La sua luminosità è f/4,3 (ma ancora una volta è da capire se tale solo a 135mm e destinata a calare avvicinandosi a 270mm). Sale a 35cm, invece, la distanza minima di ripresa consentita da questo modulo fotografico, mentre la messa a fuoco continua a essere assicurata dalla rilevazione di fase sul sensore, grazie al doppio compito (rilevamento del contrasto di fase e registrazione dell’immagine) assegnato ad alcuni dei 50 milioni di pixel presenti.

Una serie di ritratti realizzati tra 65 e 135mm di focale e a varie aperture con l’Oppo Find X7 Ultra. Interessante notare lo stacco dei piani assicurato da focali così lunghe, anche se abbinate a sensori, in certi casi, di dimensioni non eccezionali. Chissà che non ci sia lo zampino, anche, dell’elettronica. 
banner DXO

Oppo Find X7 Ultra: la modalità Master abilita lo scatto in RAW a 16bit.

Al pari di altri smartphone in fascia alta per caratteristiche del loro comparto fotografico (ad esempio gli Xiaomi 13T e 13T Pro, dei quale trovate l’analisi completa qui), anche l’App Fotocamera dell’Oppo Find X7 Ultra offrirà una modalità Master – sviluppata con Hasselblad – adatta ai fotografi più preparati e che permetterà loro di regolare singolarmente ogni parametro di ripresa. In aggiunta sarà possibile attivare anche la registrazione, contemporaneamente al JPG, in formato RAW a 16 bit. 

Oppo Find X7 Ultra_fotocult.it_13
L'Oppo Find X7 Ultra nelle due colorazioni Ocean Blu e Sepia Brown.

Oppo Find X7 Ultra: prezzi e disponibilità

L’Oppo Find X7 Ultra è disponibile in tre colorazioni denominate Ocean Blue, Sepia Brown e Tailored Black, accompagnate nella confezione da una cover in ecopelle con cuciture ornamentali. Non è noto, purtroppo, l’approdo sul mercato europeo del dispositivo, motivo per cui anche i prezzi in euro sono al momento sconosciuti. In Cina, tuttavia, si parte dai 5.999 yuan (circa 770 euro) richiesti per la versione con 12GB di RAM e 256GB di memoria di archiviazione e si arriva a 6.999 yuan (circa 900 euro) per la configurazione 16/512GB.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid
FOCUS

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

Dotato di motore AF Voice Coil Motor, il nuovo RF 85mm F1.4 L VCM per le mirrorless Eos amplia la ...

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.
FOCUS

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

Fujifilm entra nel mercato delle videocamere cinematografiche con GFX Eterna 55, puntando a conquistare un segmento di mercato di altissimo ...

12 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid
FOCUS

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: ecco cosa sappiamo del nuovo zoom tuttofare che sbarcherà da noi nelle prossime ...

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello
FOCUS

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

Ecco come l’asse Giappone–America ha portato alla nascita della prima mirrorless cinematografica professionale di Nikon.

10 Settembre 2025
FOCUS

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

È finalmente realtà il 50-200mm F2.8 IS Pro di OM System compatibile con le mirrorless Micro QuattroTerzi. Scopri prezzo e ...

10 Settembre 2025
banner instagra fotocult.it
Tags: OppoSmartphone
Articolo precedente

San Valentino con Robert Capa e Gerda Taro, storia d’amore, di guerra e di tesori ritrovati

Articolo successivo

Nikon e AFP insieme per la certificazione delle immagini contro l’avanzata dell’IA

Articolo successivo
nikon z8 e sito afp

Nikon e AFP insieme per la certificazione delle immagini contro l’avanzata dell’IA

Login login per unirti alla discussione
banner lexar
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
Jeroen Van Nieuwenhove fotografo vulcani

Droni spericolati su esplosioni di lava

10 Settembre 2025
Semeru mountain andreflection in the morning

Prima o poi doveva accadere: ecco il Sigma 20-200mm, il primo zoom 10x con base a 20mm

9 Settembre 2025
Il rinnovato Sigma 35mm F1.2 DG II Art costa 1.499 euro.

Sigma, un’altra prova di forza: ecco il nuovo 35mm F1.2 DG II | Art

9 Settembre 2025
Sigma 135mm f/1.4 DG | Art

Nuovo Sigma 135mm F1.4 DG Art: luminosità e bokeh senza precedenti

9 Settembre 2025
Canon Eos R50V

C’è un’ottima offerta per i vlogger e i content creator: la Canon EOS R50 V è al minimo storico su Amazon

8 Settembre 2025
compatta d'alta classe con sensore da 61MP, la Sony RX1R III costa 4.900 euro.

Test Sony RX1R III: un concentrato di meraviglia e perplessità

7 Settembre 2025
nikon z6iii bug c2pa content credentials

Nikon Z6 III e Content Credentials: il certificato anti-fake rientra ai box

6 Settembre 2025
banner corazza

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?