Spieghiamo subito perché “onesta“: sui sensori full frame un 40mm produce una prospettiva molto simile a quella dell’occhio umano, non ha né l’esaltazione prospettica dei grandangolari né lo schiacciamento tipico dei teleobiettivi. È quindi l’obiettivo che meno aiuta a rendere eccezionale un soggetto mediocre. Ed è per questo che viene consigliato a chi si avvicina alla fotografia: è l’obiettivo perfetto per imparare a vedere.
Se poi l’obiettivo in questione costa pure poco, consigliarlo ai principianti o a chi vuole togliersi lo sfizio di “disintossicarsi” dalla comodità degli zoom lascia davvero la coscienza tranquilla: il TTArtisan AF 40mm F2 costa 179 euro, un prezzo più unico che raro tra le ottiche autofocus destinate alle mirrorless full frame.
Il TTArtisan AF 40mm F2 è attualmente disponibile con gli innesti Sony E e Nikon Z su Amazon ai link qui sotto, e presto dovrebbe aggiungersi quello L-Mount per le mirrorless di Panasonic, Sigma e Leica. L’aspetto differisce leggermente a seconda degli innesti, ma la struttura è sempre la medesima, con un barilotto metallico dominato da un’ampia ghiera di messa a fuoco e impreziosito da un anello per la regolazione dei diaframmi.
Dimensioni e peso contribuiscono a rendere simpatico questo obiettivo standard: lungo mediamente 45mm, pesa circa 170 grammi. Il diametro filtri da 52mm consente di sperimentare, ancora una volta, con spesa minima.
Dopo un esordio in chiave manuale, TTArtisan – come altri Costruttori cinesi – ha finalmente intrapreso la via dell’autofocus: questo 40mm si affida a un motore STM che asseconda le capacità della mirrorless di destinazione nel riconoscimento dei soggetti. La minima distanza di messa a fuoco è di 40cm: non raggiunge quindi un elevato rapporto di riproduzione, ma chiedergli di fare anche anche il “macro” ci sembra troppo.
Se escludiamo una prevedibile, leggera morbidezza degli angoli a tutta apertura, possiamo invece attenderci una resa ottica molto buona, supportata da un discreto numero di elementi in vetro speciale contenuti nello schema ottico, composto da 9 lenti in 6 gruppi.
Molto interessante la dotazione standard, che prevede in particolare il paraluce a corolla e un tappo speciale, dotato di presa USB-C e contatti elettrici verso l’obiettivo per gli aggiornamenti firmware. È una soluzione che consente di non dover trovare posto per la connessione USB-C sul barilotto dell’obiettivo e di preservarne l’estetica, ma rende il tappo un oggetto da conservare con molta più cura del solito…
TTArtisan AF 40mm F2: la scheda tecnica
- Apertura massima f/2
- Apertura minima f/16
- Schema ottico 9 lenti in 6 gruppi
- Angolo di campo (full frame) 57°
- Minima distanza di messa a fuoco 40cm
- Rapporto di riproduzione n.d.
- Lamelle del diaframma 7
- Diametro filtri 52mm
- Paraluce a corolla, in dotazione
- Dimensioni diametro: 65mm (Z) 61mm (E), lunghezza 46mm (Z) 44mm (E)
- Peso 176g (Z) 167g (E)
- Innesti disponibili Nikkor Z, Sony E
FOTO Cult partecipa al Programma Affiliazione Amazon. Acquistando tramite i nostri link, potresti aiutarci a sostenere il sito, senza costi aggiuntivi per te.
Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD
Un’opzione interessante in un mercato ancora...
Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C
Il nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8...
Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!
Prima il teaser ufficiale di Venus...
Viltrox AF 15mm F1.7 Air: finalmente prezzi ragionevoli per le ottiche mirrorless APS-C
Il Viltrox AF 15mm F1.7 Air,...
Competizione a 360° gradi: DJI Osmo 360 sfida Insta360 X5
Costruzione, specifiche e prestazioni a confronto:...
DJI Osmo 360: la risposta a Insta360 ha il sensore quadrato da 1″ e registra video 8K
DJI entra nel mercato delle 360°...