Tamron amplia il raggio d’azione del suo superzoom 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD: dopo le versioni per Sony E e Fujifilm X, arriva ora anche per le mirrorless APS-C di Canon e Nikon. Un annuncio interessante, soprattutto perché né Canon, né Nikon hanno ancora sviluppato un parco ottiche APS-C particolarmente ricco: soluzioni universali come questa risultano quindi decisamente appetibili per chi cerca un obiettivo tuttofare capace di coprire praticamente ogni genere fotografico.
Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD: il primo tuttofare universale per Canon e Nikon
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile per Nikon Z DX dal 28 agosto, mentre i possessori di mirrorless Canon dovranno attendere fino al 26 settembre. Ovviamente non si tratta di una novità assoluta: l’ottica, infatti, è sul mercato dal 2021 con innesto Sony E e Fujifilm X. La sua versatilità è il vero punto di forza: dall’architettura al paesaggio, dal ritratto (anche ambientato) alla fotografia sportiva e naturalistica, passando per la macro grazie al rapporto di ingrandimento 1:2 ottenibile focheggiando dalla minima distanza di 15cm.
Scheda tecnica Tamron 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD
- Focale: 18-300mm (equivalente a 27-450mm su APS-C Nikon)
- Apertura massima: f/3,5-6,3
- Apertura minima: f/22-40
- Schema ottico: 19 elementi in 15 gruppi
- Angolo di campo: 77°24’–5°30′ (su APS-C)
- Minima distanza di messa a fuoco: 15cm (alla focale minima)
- Rapporto di riproduzione: 1:2 a 18mm
- Lamelle del diaframma: 7 (a lamelle arrotondate)
- Diametro filtri: 67mm
- Paraluce: a corolla (in dotazione)
- Dimensioni: diametro 75,5 mm, lunghezza 125,6 mm
- Peso: 620 g
- Innesti disponibili: Sony E, Fujifilm X, Canon RF, Nikon Z
- Stabilizzazione: VC (Vibration Compensation) integrata
- Motore AF: VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive)
- Importatore: Polyphoto
- Internet: www.tamron.eu/it-IT
Alcune caratteristiche principali
Il Tamron 18-300mm, anche nelle versioni per Canon e Nikon, integra 19 elementi in 15 gruppi, un motore AF lineare VXD, lo stabilizzatore ottico VC, il diaframma a 7 lamelle ed è protetto contro polvere e umidità. Andando avanti con le specifiche, lo zoom accetta filtri da 67mm, misura 125,6mm in lunghezza per 75,5mm di diametro e pesa 620 grammi. In altre parole: un vero “coltellino svizzero” per APS-C, a disposizione di un pubblico sempre più ampio.
Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software...
DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super...
Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta...
DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...
Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....





























