Sony FE 70-200mm F/4 G OSS II: il rinnovamento si affianca all'espansione
Nello stesso giorno in cui viene annunciata la mirrorless Sony A6700 con sensore APS-C, dando nuova linfa a un comparto che merita grande attenzione, la Casa arancio lancia anche un nuovo telezoom per le Alfa full frame di grande interesse. Si chiama Sony FE 70-200mm F/4 G OSS II e come il numero romano lascia intendere è la versione rinnovata di un obiettivo sul mercato dal 2014, forse ormai gravato dal peso degli anni. L’approccio pionieristico di Sony nel settore delle mirrorless full frame, che la vede protagonista da ormai un decennio, fa sì che al processo di espansione del parco ottiche si affianchi quello di rinnovamento: il progresso corre veloce nel campo dei sensori e dell’elettronica in generale, e l’ottica deve stare al passo. Il nuovo telezoom ne è la dimostrazione.
Vai al test completo
Sony FE 70-200mm F/4 G OSS II: caratteristiche e prezzo
Il nuovo zoom è stato concepito con lo scopo di uniformare verso l’alto la qualità ottica, di fornire prestazioni AF al passo con i sensori moderni coadiuvati dall’intelligenza artificiale, di generare un bokeh “da ritratto” e di aumentare la versatilità dell’ottica, il tutto riducendo dimensioni e peso. Vedremo nel test approfondito che andrà online nei prossimi giorni se tutti questi obiettivi sono stati raggiunti. Di certo, il prezzo rispetto alla prima versione del 70-200mm F74 G OSS è aumentato di 300 euro: il nuovo telezoom costa infatti 2.000 euro, ma la carta d’identità è abbastanza impressionante, soprattutto se confrontata con quella del predecessore.
Sony FE 70-200mm F/4 G OSS II: le differenze principali con la versione originale e punti di forza
Ecco in sintesi i punti che fanno la differenza tra il vecchio telezoom e la nuova versione “Mark II”.
- più leggero di 46 grammi (ora 794g)
- più corto di 26mm (ora 149mm a 70mm), ma più largo di 2,2mm
- rapporto di riproduzione 1:2 a qualsiasi focale (1:7,7 a 200mm nella versione precedente)
- compatibilità con i moltiplicatori di focale 1,4x e 2x
- quattro motori AF XD lineari che agiscono su due gruppi
Il resto delle caratteristiche ne fa un obiettivo con ambizioni professionali pur non essendo parte della blasonata famiglia G Master. La struttura dell’ottica è impermeabilizzata e dispone di ben tre pulsanti personalizzabili, e non mancano il paraluce, bianco come l’obiettivo, e la staffa per il treppiedi, removibile.
Dispone di stabilizzatore ottico con tre modalità di impiego, mentre lo schema ottico annovera 19 lenti di cui ben 6 di tipo speciale, tra ED, Super ED, asferiche e “asferiche avanzate” (XA).
La messa a fuoco manuale è di tipo lineare e può essere attivata in qualsiasi momento, anche in autofocus continuo. Il focus breathing, infine, si preannuncia assai contenuto.
Sony FE 70-200mm F/4 G OSS II: mini galleria in anteprima
Come anticipato, fotocult.it ha avuto modo di provare in anteprima il nuovo telezoom Sony e la prova completa sarà pubblicata nelle prossime ore. Nel frattempo, anticipiamo una brevissima galleria di immagini. Tornate a visitare questa pagina o l’home page di fotocult.it per il test.

Leica MONOPAN 50: la prima pellicola in 100 anni e forse non è neanche fatta in casa
Leica MONOPAN 50, una pellicola a bassissima sensibilità, grana ultrafine, elevata risoluzione e super-pancromatica: è il tributo della Casa tedesca ...

Nuovo Viltrox AF 85mm F1.4 Pro: il ritratto “professionale” ora è per tutti
Sorprendentemente economico nonostante il mix di ottica e meccanica, il Viltrox AF 85mm F1.4 Pro entra in competizione con il ...

Nuovo Sigma Art 17-40mm F1.8 DC: ottime notizie dal fronte APS-C
Si torna a investire sui formati inferiori al full frame con ottiche di qualità: Sigma aggiorna uno zoom “storico” e ...

Nuova OM System OM-5 II: il face lift parte da un tocco di abbronzatura
Qualche ritocco al software, un'impugnatura appena più profonda, una presa USB-C e una livrea "di terra" per la seconda generazione ...

Rollei AF 85mm F/1.8, il ritratto dell’ottica moderna in una moderna ottica da ritratto
Il nuovo Rollei AF 85mm F/1.8 è la copia in veste teutonica del cinese 7Artisans: costa circa 300 euro con ...