La Casa svedese amplia la gamma di obiettivi per le proprie mirrorless medioformato con un grandangolare votato alla ripresa sul campo: il nuovo XCD 4/28P equivale a 22mm sul formato pieno, costa 1.899 euro e conquista il primato per compattezza e leggerezza nel sistema Hasselblad.
Il nuovo Hasselblad XCD 4/28P è un grandangolare con una lunghezza focale equivalente a 22mm sul formato pieno, quindi si indirizza agli amanti della fotografia architettonica, alla “street”, al paesaggio…
Attualmente esistono due serie di obiettivi Hasselblad XCD, la serie V e la serie P. Mentre la prima, composta attualmente da tre obiettivi (XCD 2,5/38V, XCD 2,5/55V e XCD 2,5/90V) offre maggiore luminosità e un’ergonomia più articolata, la serie P, di cui fa parte il neonato grandangolare, è composta da obiettivi “entry-level”, compatti e leggeri, indirizzati quindi soprattutto ai fotografi che lavorano all’aperto.
Lungo appena 43,5mm e con un peso di soli 245g, l’XCD 4/28P risulta non a caso l’obiettivo più piccolo e leggero dell’intero sistema Hasselblad X.
Hasselblad XCD 4/28P: il prezzo e altri dettagli



Dal punto di vista ottico, il nuovo grandangolare dedicato alle medioformato Hasselblad adotta uno schema composto da nove elementi in otto gruppi. Tra le lenti speciali, due elementi asferici e un elemento ED.
Il nuovo 28mm f/4 è interamente costruito in metallo e stilisticamente si inserisce senza soluzione di continuità nella serie XCD. La messa a fuoco è affidata a un motore passo-passo che, in abbinamento al sensore ibrido da 100 megapixel con analisi della fase della mirrorless X2D, dovrebbe garantire una buona prontezza. La minima distanza di messa a fuoco è di 22cm dal piano focale, laddove raggiunge il rapporto di riproduzione 1:6.
L’otturatore centrale permette la sincronizzazione flash con tutti i tempi di scatto, fino a 1/4000 di secondo.
Il nuovo Hasselblad XCD 4/28P, distribuito in Italia da Fowa, ha un prezzo consigliato di 1.899 euro.

Novità DJI: Osmo Mobile 7 e 7P, una coppia di stabilizzatori per smartphone per tutte le tasche
I nuovi gimbal DJI 7P e 7 introducono miglioramenti nella stabilizzazione dell'immagine e nel tracciamento dei soggetti. Costano 159 e ...
EVID-360x504.jpg)
DJI Mic Mini: il microfono wireless che non gualcisce le magliette
DJI Mic Mini è il microfono che non gualcisce le magliette. Pesa solo 10 grammi ed è leggero anche il ...

Insta360 Ace Pro 2: il ritorno della action cam professionale 8K realizzata con lo “zampino” di Leica
La nuova Insta360 Ace Pro 2 è più resistente, inquadra di più e grazie all'AI sconfigge il rumore nelle riprese ...

Panasonic Lumix S5D: la mirrorless full frame del 2020 si aggiorna e cambia nome
Ora compatibile con il sistema di messa a fuoco LiDAR di DJI, diventerà la fotocamera perfetta per le riprese su ...

Nuova DJI Osmo Action 5 Pro, top di gamma per gamma
DJI aggiorna la propria action cam puntando sulla qualità d'immagine: la nuova Osmo Action 5 Pro ha 13,5 stop di ...