• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

Il primo drone capace di realizzare riprese immersive si chiama Antigravity A1, è prodotto da Insta360 e sarà disponibile da gennaio 2026.

Simone Moda di Simone Moda
14 Agosto 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mercato dei droni e delle action cam è in fermento. Dopo che DJI ha lanciato la sua prima action cam a 360 gradi, entrando in un settore dominato da Insta360, la risposta non si è fatta attendere. Insta360, attraverso il suo nuovo marchio Antigravity, nato in collaborazione con alcuni partner selezionati, contrattacca invadendo il campo di DJI con l’annuncio del suo primo drone, l’Antigravity A1. Si tratta di un aeromobile a pilotaggio remoto che punta tutto su una caratteristica distintiva: la capacità di effettuare riprese sferiche a 360° in risoluzione 8K.

banner DXO

Sistema di ripresa 360° in 8K: è il primo al mondo

Il tratto distintivo e finora unico dell’Antigravity A1 è il suo sistema di ripresa: a differenza dei droni tradizionali che utilizzano una fotovideocamera classica, qui troviamo un sistema di ripresa a doppia ottica contrapposta (una sulla parte superiore e l’altra su quella inferiore della fusoliera). Questa configurazione permette di catturare l’intero ambiente senza punti ciechi ma, soprattutto, tramite una tecnologia di stitching avanzata, senza che il drone sia visibile nelle riprese finali e addirittura durante la visione in tempo reale tramite visore. 

Antigravity A1
Antigravity A1
Antigravity A1
Antigravity A1

Antigravity A1, almeno nel kit appena annunciato, è parte di un sistema integrato composto da tre elementi: il drone, il visore “Vision” e il controller “Grip”. La sinergia tra questi tre strumenti, permetterà al pilota di osservare l’ambiente circostante a 360° senza modificare la rotta del drone. Ovviamente la stessa libertà di esplorazione visiva si avrà anche in fase di editing, dove, anche, sarà possibile scegliere l’inquadratura e la prospettiva desiderate per realizzare video nei formati tradizionali.

Il drone ultraleggero da 249g viene pilotato tramite i gesti intuitivi della mano con il controller Grip, mentre il visore Vision offre un'esperienza di volo immersiva. La tecnologia FreeMotion, permette al pilota di guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre il drone si muove in un'altra.
Il drone ultraleggero da 249g viene pilotato tramite i gesti intuitivi della mano con il controller Grip, mentre il visore Vision offre un'esperienza di volo immersiva. La tecnologia FreeMotion, permette al pilota di guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre il drone si muove in un'altra.
Il drone ultraleggero da 249g viene pilotato tramite i gesti intuitivi della mano con il controller Grip, mentre il visore Vision offre un'esperienza di volo immersiva. La tecnologia FreeMotion, permette al pilota di guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre il drone si muove in un'altra.
Il drone ultraleggero da 249g viene pilotato tramite i gesti intuitivi della mano con il controller Grip, mentre il visore Vision offre un'esperienza di volo immersiva. La tecnologia FreeMotion, permette al pilota di guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre il drone si muove in un'altra.
Il drone ultraleggero da 249g viene pilotato tramite i gesti intuitivi della mano con il controller Grip, mentre il visore Vision offre un'esperienza di volo immersiva. La tecnologia FreeMotion, permette al pilota di guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre il drone si muove in un'altra.
Il drone ultraleggero da 249g viene pilotato tramite i gesti intuitivi della mano con il controller Grip, mentre il visore Vision offre un'esperienza di volo immersiva. La tecnologia FreeMotion, permette al pilota di guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre il drone si muove in un'altra.
banner DXO

Le prime caratteristiche di A1

Con un peso dichiarato di 249 grammi, l’A1 si posiziona strategicamente nel mercato dei droni, evitando le restrizioni normative più severe in molti Paesi. Ad esempio, potrà volare in aree urbane, anche su edifici e persone – sempre nel rispetto delle normative locali – anche senza patentino (ma con assicurazione obbligatoria).

Nel momento in cui ne diamo notizia non sono noti ulteriori e fondamentali dettagli come, ad esempio, velocità, altitudine e distanza massime raggiunte dal drone, autonomia di volo, caratteristiche dei sensori anticollisione e, non da ultimo, il prezzo. C’è tuttavia ampio margine perché queste specifiche vengano comunicate, dato che la disponibilità dell’Antigravity A1 è prevista per gennaio 2026.

Il visore offre al pilota una visione dal vivo a 360° dell'ambiente circostante. Grazie al tracciamento dei movimenti della testa, permette di guardarsi intorno in tempo reale.
Il visore offre al pilota una visione dal vivo a 360° dell'ambiente circostante. Grazie al tracciamento dei movimenti della testa, permette di guardarsi intorno in tempo reale.

Nel frattempo, l’azienda ha avviato un progetto di co-creazione, aprendo le candidature a tutti i content creator del mondo. L’obiettivo è coinvolgerli nello sviluppo finale del prodotto. I partecipanti che verranno selezionati riceveranno un’unità di pre-produzione dell’A1 per poterla testare e condividere le proprie idee. Le migliori proposte verranno integrate nella versione commerciale del drone e i contributor avranno la possibilità di vincere una quota del montepremi complessivo di 20.000 dollari messo in palio dall’Azienda.

Il controller Grip. Progettato per la massima semplicità d'uso, traduce i movimenti della mano in comandi di volo.
Il controller Grip. Progettato per la massima semplicità d'uso, traduce i movimenti della mano in comandi di volo.

antigravity.tech/it

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 55)
Potrebbero interessarti anche
FOCUS

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS è...

di Emanuele Costanzo
25 Settembre 2025
GoPro ha annunciato le nuove Lit Hero e Hero Max 2, rispettivamente il modello d'accesso e quello dedicato alla ripresa immersiva a 360° nel segmento delle action cam.
FOCUS

Doppietta GoPro: arrivano la compatta Lit Hero e l’evoluta Max 2 per riprese 360° in 8K

Lit Hero e Max 2: GoPro...

di Simone Moda
24 Settembre 2025
DJI Osmo Nano
FOCUS

DJI Osmo Nano: appena 52 grammi per sfidare Insta360

La battaglia tra DJI e Insta360...

di Simone Moda
23 Settembre 2025
DJI Mini 5 Pro
FOCUS

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini

Scopri il nuovo drone DJI con...

di Simone Moda
17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge
FOCUS

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO:...

di Emanuele Costanzo
17 Settembre 2025
FOCUS

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

La compatta da viaggio recentemente rilanciata...

di Redazione Fotocult
16 Settembre 2025
banner eizo santoni
Tags: AntigravityDJIDroneGogglesInta360Riprese 360
Articolo precedente

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

Articolo successivo

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

Articolo successivo
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

banner eizo santoni
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Rodney Smith: Magritte con la fotocamera a pellicola

28 Settembre 2025
Gian Paolo Barbieri, mostra fotografica Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri Milano

In pausa dalla frenesia cittadina con Gian Paolo Barbieri

27 Settembre 2025
Abayomi Shogbade

Abayomi Shogbade: fotografare l’identità africana

26 Settembre 2025
Banner Social 16x9 aprevid

Il futuro di Canon passa attraverso la Total Imaging Experience: facciamo chiarezza

25 Settembre 2025

Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe

25 Settembre 2025
GoPro ha annunciato le nuove Lit Hero e Hero Max 2, rispettivamente il modello d'accesso e quello dedicato alla ripresa immersiva a 360° nel segmento delle action cam.

Doppietta GoPro: arrivano la compatta Lit Hero e l’evoluta Max 2 per riprese 360° in 8K

24 Settembre 2025
Jeff Wall Photographs mostra fotografica Gallerie d'Italia Torino

Jeff Wall: fotografo in “modalità pittore”

24 Settembre 2025
DJI Osmo Nano

DJI Osmo Nano: appena 52 grammi per sfidare Insta360

23 Settembre 2025
Lorenzo Castore mostra fotografica Milano

Le costellazioni emotive di Lorenzo Castore

23 Settembre 2025
Audubon Photography Awards 2025 vincitori concorso fotografico uccelli

I ladri del cielo volano sul podio degli Audubon Photography Awards 2025

22 Settembre 2025
Sigma BF Carosello

Un test di laboratorio che solleva interrogativi: la Sigma BF è davvero così indietro?

22 Settembre 2025
Mostre fotografiche da visitare nell'autunno 2025

Autunno 2025: ecco le mostre fotografiche da non perdere in Italia e dintorni

21 Settembre 2025
Premio Fritz Polking 2025 vincitori fotografia naturalistica

Amore, odio e serpenti a sonagli: il reportage vince il Premio Fritz Pölking 2025

20 Settembre 2025

Maurizio Rebuzzini, il ricordo autentico di Lello Piazza

19 Settembre 2025
Ocean Photographer of the Year 2025 i vincitori del concorso di fotografia degli oceani

Due micro “coccinelle” sincronizzate vincono l’Ocean Photographer of the Year 2025

18 Settembre 2025
banner DXO

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner DXO
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Rodney Smith: Magritte con la fotocamera a pellicola

28 Settembre 2025
Gian Paolo Barbieri, mostra fotografica Eternal Elegance – The Timeless Photography of Gian Paolo Barbieri Milano

In pausa dalla frenesia cittadina con Gian Paolo Barbieri

27 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?