• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 12 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Nuova Polaroid I-2: la fotografia istantanea fa il salto di qualità

Annunciata la prima fotocamera a sviluppo istantaneo Polaroid destinata ai fotografi più esperti.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
7 Settembre 2023
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
banner eizo cg2400s
Polaroid I-2

Dotata dell’obiettivo Polaroid più nitido di sempre, di controlli manuali e di un autofocus tipo LiDAR, la nuova I-2 è anche la prima fotocamera istantanea della Casa compatibile con tre tipi di pellicola. Costa 699 euro.

Per Polaroid il lancio della I-2 segna una data da ricordare. Il CEO, Oskar Smolokowski, ha dichiarato che per svilupparla hanno ampliato specificamente il team di ingegneri, impegnati poi per ben quattro anni nel progetto e nel perfezionamento di ogni elemento. In effetti, la I-2, che per stile e vocazione ricorda le celebre SX-70, non appare la solita “istantanea” neanche allo sguardo più distratto.

Polaroid I-2

Polaroid I-2: la messa a fuoco basata sul sistema LiDAR

Il cuore della fotocamera analogica è un obiettivo a tre lenti con passo filtri da 49mm e messa a fuoco automatica continua basato sul sistema LiDAR (light detection and ranging), che ha il vantaggio di essere efficace anche con soggetti non vicinissimi (a differenza dell’AF basato sugli ultrasuoni) e in qualsiasi condizione di luce, alta o bassa che sia. E un autofocus accurato è importante dato che il nuovo obiettivo di cui è dotata la fotocamera (un 98mm f/8, equivalente a un 38mm f/2,8), su un formato di ampie dimensioni come quello delle pellicole a sviluppo istantaneo Polaroid (79x79mm), produce una profondità di campo relativamente bassa: è un’arma creativa in più, ma diventa determinante posizionare il piano nitido dove desiderato. Agli automatismi la I-2 affianca pieni controlli manuali: è infatti la prima fotocamera analogica Polaroid che consente di gestire liberamente sia la messa a fuoco sia l’esposizione: non solo tempi e diaframmi, ma anche i modi di esposizione e il tipo di intervento del flash incorporato.

Desideravamo da tempo realizzare una fotocamera Polaroid di gamma alta e offrire una scelta più ampia nel mondo della fotografia analogica, anche per rispondere alle esigenze di tanti fotografi
Oskar Smolokowski, CEO di Polaroid
494156-009078_Polaroid_I-2_Front_5000x5000px-611bc5-original-1689846604 copia
494157-009078_Polaroid_I-2_BackDisplay_5000x5000-db9408-original-1689846605 copia
494163-009078_Polaroid_I-2_Top_Display_5000x5000-1c5581-original-1689846611 copia

Polaroid I-2: l'analogica connessa

Come anticipato, la Polaroid I-2 è la prima fotocamera istantanea compatibile con le pellicole i-Type, 600 e SX-70. La nascita in piena era digitale impone una moderata commistione con funzioni moderne come la connettività Bluetooth e l’app che la accompagna: insieme rendono possibile aggiornare il firmware e di controllare completamente la fotocamera a distanza.

Polaroid I-2
Polaroid I-2
Polaroid I-2

Polaroid I-2: caratteristiche principali

Obiettivo: a 3 elementi in materiale acrilico con rivestimento antiriflesso
Sistema di messa a fuoco: automatica continua LiDAR con motore passo-passo
Apertura massima: ƒ/8
Minima distanza di messa a fuoco: 0,4m
Passo filtri: 49mm
Controlli manuali integrati: modi di esposizione, modalità flash, messa a fuoco manuale, tempo di scatto, diaframma, indicazioni esposimetriche (i dati sono selezionabili sulla fotocamera e visibili nel mirino integrato e sullo schermo OLED esterno)
Modalità di ripresa: automatica, a priorità dei diaframmi, a priorità dei tempi, manuale, autoscatto, esposizione multipla
Flash: a scarica, portata 2,5m
Batteria: interna agli ioni di litio, ricaricabile tramite USB-C, con autonomia per 15 caricatori
Pellicole: compatibile con le pellicole Polaroid i-Type, 600 e SX-70
App: Polaroid per iOS o Android per il controllo remoto completo e gli aggiornamenti del firmware via OTA Bluetooth
Innesto per treppiede: filettatura standard da 1/4”.
Presa jack da 2,5mm: per interfaccia di sincronizzazione con flash esterni

Prezzo suggerito e disponibilità: 699 euro, acquistabile su polaroid.com, polaroid.nital.it e presso i rivenditori selezionati a partire dal 7 settembre

Polaroid I-2: "Imperfectionist"

Coco Capitán, Kotori Kawashima e Max Siedentopf sono stati i primi fotografi a provare la nuova I-2. Polaroid si è rivolta a loro per la campagna “Imperfectionists”, ideata per lanciare il prodotto e celebrare la fotografia istantanea come mezzo creativo meravigliosamente imprevedibile e imperfetto.

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.
FOCUS

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

Pannello Wide Gamut, sensore di calibrazione automatica e hub USB integrato completano la dotazione di questo versatilissimo monitor professionale da ...

12 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga
FOCUS

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Due fotocamere in versione "speciale", progettate per applicazioni scientifiche, forensi e artistiche: senza filtro IR sul sensore, catturano anche ciò ...

11 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!
OFFERTE

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Ecco tre suggerimenti per i formati Micro SD, SD e CFexpress tipo B. Sono formati che vanno dalle telecamere di ...

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon
OFFERTE

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

I suggerimenti di fotocult.it per treppiedi, borse e altri accessori utili a completare il proprio corredo fotografico, in offerta su ...

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025
OFFERTE

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

FOTO Cult ha selezionato le ottiche originali e universali per le mirrorless più diffuse, in offerta Prime Day Amazon nel ...

8 Luglio 2025
banner whatsapp fotocult.it
Tags: Polaroid
Articolo precedente

Stefano Mirabella. Questione di attimi

Articolo successivo

GoPro Hero 12 Black: autonomia raddoppiata e supporto per dispositivi bluetooth

Articolo successivo
GoPRo Hero 12 Black

GoPro Hero 12 Black: autonomia raddoppiata e supporto per dispositivi bluetooth

banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
Laurent Ballesta. Le mystère des anneaux

Laurent Ballesta e l’enigma degli anelli in fondo al mare

11 Luglio 2025
Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

Fujifilm GFX100 II IR e X-H2 IR: lo spettro si allarga

11 Luglio 2025
Gianni Berengo Gardin fotografa lo studio di Giorgio Morandi mostra fotografica Perugia

Gianni Berengo Gardin nello studio di Giorgio Morandi: un maestro fotografa la casa di un altro maestro

10 Luglio 2025
Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

Lexar: memoria ad alte prestazioni in offerta Prime Day!

10 Luglio 2025
Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

Prime Day Estate 2025: gli accessori foto-video in offerta su Amazon

9 Luglio 2025

Nikon Coolpix P1100: uno zoom estremo per esploratori di natura e cielo

9 Luglio 2025
Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

Gli obiettivi per mirrorless in offerta nel Prime Day Amazon 2025

8 Luglio 2025
Prime Day Amazon 2025

Prime Day 2025: mirrorless, vlog camera e compatte digitali in offerta su Amazon

8 Luglio 2025
Oliviero Toscani Razza Umana Milano Marittima

La “Razza Umana” di Oliviero Toscani in maxi formato sul lungomare

8 Luglio 2025
Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

Il pieno di energia per l’estate: la nostra selezione di powerbank in offerta su Amazon

7 Luglio 2025
Alessandra Manzotti, Winter Migration of nomad eagle hunters of Western Mongolia

I kazaki che sussurrano alle aquile nel mirino di un’ardita fotografa italiana

7 Luglio 2025
persone con smartphone fotografano fotocamere classiche dismesse

Le statistiche urlano che la fotografia non vale più nulla. Come siamo arrivati a tutto questo?

6 Luglio 2025
Isole minori mostra fotografica

La Sardegna tra tradizione ed evoluzione nello sguardo di sedici grandi fotografi

6 Luglio 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

On Reading David Hurn

Da André Kertész a David Hurn: i fotografi dei divoratori di pagine

12 Luglio 2025
L'EIZO CG2400S è un monitor da 24" riservato al fotoritocco, all'editing video, alle arti grafiche e alla stampa: costa 1.628 euro.

EIZO CG2400S: il nuovo monitor per fotografia e video spinge sul contrasto

12 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?