In un omaggio dichiarato “al colore, al calore e al fascino senza tempo della fotografia analogica” , Lomography ha ufficialmente presentato la sua ultima creazione: la LomoChrome Classicolor ISO 200. Una nuova pellicola negativa a colori, creata con una formula inedita per il 2025, descritta come un’emulsione “sofisticata ma versatile”, pensata per restituire colori realistici, rendere le tonalità della pelle con toni caldi, e far risaltare i rossi senza “mortificare” i blu e i verdi.
Lomography spiega come questa edizione limitata sia creata con un collaudato processo di stratificazione dei colori. E sottolinea anche che, per via della lavorazione artigianale, ogni produzione non potrà mai risultare identica a un’altra. Un dettaglio che per qualcuno, fotografo o collezionista, potrebbe risultare addirittura esclusivo.
La LomoChrome Classicolor ISO 200 è una pellicola negativa a colori standard: lo sviluppo avviene tramite il processo standard C-41 e il rullino da 35mm è dotato di codifica DX per l’utilizzo con fotocamere automatiche. La pellicola, disponibile da subito in 35mm al prezzo di 9,90 euro, sarà proposta prossimamente anche nei formati 120 e 110.
Un sensore Sony da 100 megapixel e 100 fotogrammi al secondo lascia intravedere il futuro dell’imaging
Sony ha lanciato il sensore IMX927...
Sony FE 100mm f/2,8 Macro GM OSS: ecco il primo macro autofocus 1,4:1 compatibile con i moltiplicatori di focale
Il nuovo Sony FE 100mm f/2,8...
DxO FilmPack 8: la macchina del tempo per i propri scatti fotografici
Oltre 200 anni di stili fotografici...
Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS: finalmente Panasonic va per le lunghe
Lumix S 100-500mm F5-7.1 OIS è...
Doppietta GoPro: arrivano la compatta Lit Hero e l’evoluta Max 2 per riprese 360° in 8K
Lit Hero e Max 2: GoPro...
DJI Osmo Nano: appena 52 grammi per sfidare Insta360
La battaglia tra DJI e Insta360...