• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
domenica, 16 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Leica SL3-S, la tedesca più veloce arriva tardi e costa troppo

La nuova mirrorless made in Germany costa 5.275 euro, oltre 3.000 più della "gemella" Panasonic Lumix S5 II X, arrivando sul mercato due anni dopo.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
16 Gennaio 2025
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Leica_SL3-S apre

Basata sul corpo robusto e raffinato della SL3 da 60 megapixel, la SL3-S è, come previsto, dotata di un sensore da 24 megapixel che punta tutto su rapidità di scatto e prestazioni video. Ma arriva con due anni di ritardo rispetto alla Lumix S5 II X di cui mutua molto fedelmente le componenti principali, collocandosi in modo del tutto ingiustificabile sul mercato al prezzo di 5.275 euro. La Lumix appena citata costa 2.099 euro mentre una fotocamera come la Nikon Z6 III (che ha peraltro un sensore semi-stacked) costa 2.799 euro, per non parlare della Canon Eos R5 Mark II che costa sì quasi 5.000 euro, ma sfoggia un sensore da 45MP e dati di targa che fanno impallidire la mirrorless di Solms.

Leica_SL3-S sensore
Il sensore ospitato dalla Leica SL3-S è lo stesso visto sulla serie Lumix S5 II, quindi un CMOS retroilluminato da 24 megapixel con una discreta velocità di uscita dati. È anche stabilizzato, ottimo per le riprese a mano libera; questa caratteristica consente anche il multishot per portare la risoluzione a 96 megapixel (con soggetti statici)

Insomma, prima ancora di passare in rassegna i dati essenziali di una fotocamera che nasce “vecchia”, esprimiamo il timore che la SL3-S andrà ad ampliare la gamma di apparecchi destinati più a un mercato di collezionisti o di estimatori del marchio indifferenti al prezzo che a fotografi in grado di valutare un corretto rapporto tra prezzo e prestazioni.

banner software aiarty

Leica SL3-S: le caratteristiche principali

Come anticipato, la nuova mirrorless prende in prestito il corpo della ancor più costosa SL3 (che però ha un sensore di altro livello) e quindi ripropone le doti di robustezza e di discreta resistenza alle intemperie (quante di queste macchine vedranno la pioggia è tutto da verificare). La SL3-S, che sostituisce la SL2-S, è quindi imperniata sul sensore già visto sulle Lumix S5 II e S5 II X (quest’ultima vera antagonista della nuova Leica per la sua spiccata vocazione al video). Ecco quindi le caratteristiche principali della mirrorless tedesca.

Leica_SL3-S monitor
Il mirino della SL3-S è "animato" da un eccellente pannello da 5,76 milioni di punti (contro i 3,68 della Lumix S5 II X). Leggermente più grande e con maggior risoluzione anche il monitor articolato sul dorso (3,2" e 2,3 milioni di punti).
Leica_SL3-S dorso
Il mirino della SL3-S è "animato" da un eccellente pannello da 5,76 milioni di punti (contro i 3,68 della Lumix S5 II X). Leggermente più grande e con maggior risoluzione anche il monitor articolato sul dorso (3,2" e 2,3 milioni di punti).
  • Sensore full frame retroilluminato e stabilizzato da 24MP
  • AF a rilevamento di fase sul sensore
  • Raffica fino a 30 fps
  • Certificazione IP54 per la resistenza alle intemperie
  • Modalità multiscatto a 96MP
  • Video open gate senza crop 6K fino a 30p
  • Video 4K senza crop fino a 30p, 60p con ritaglio APS-C
  • Acquisizione su scheda nel formato ProRes 422 HQ
  • Registrazione su SSD e flusso RAW tramite HDMI
  • Compatibilità con Frame.io
  • Funzione di registrazione dei metadati compatibile con CAI Content Credentials

Veloce su ogni fronte

Leica_SL3-S connessioni
Le connessioni fisiche sono al completo e sono integrate da una potenziata trasmissione dati Wi-Fi che arriva a 40MB al secondo. Qui vediamo in colonna ingresso microfono, uscita cuffie, HDMI e USB-C.

Leica rimarca il primato di velocità tra le mirrorless con il bollino rosso: la SL3-S scatta fino a 30 fotogrammi al secondo, anche in RAW (12 bit) e con il riconoscimento del soggetto attivo (in grado di riconoscere persone e relativi occhi così come gli animali). Sempre sul fronte velocità annotiamo una delle pochissime differenze rispetto alla Lumix, ossia il rateo di trasferimento in Wi-Fi che, grazie al 2×2 Mimo, arriva a 40MB/s.
Per raggiungere questi livelli di rapidità di scatto, come visto, Leica ha dovuto adottare il sensore da 24 megapixel e, per accontentare chi desidera di quando in quando maggiori dimensioni dell’immagine, ha replicato la modalità multiscatto della Lumix, che quadruplica la risoluzione nativa, quindi fino a 96MP. Ricordiamo che questa funzione richiede soggetti a dir poco statici e treppiedi rocciosi per non incappare in artefatti invalidanti.

Questioni di software

La SL3-S è una delle poche fotocamere in commercio in grado di incorporare i metadati “content credentials” che certificano l’origine dell’immagine. Questi dati sono leggibili da diversi software di editing e possono certificare che l’immagine non è stata alterata o “arricchita” da elementi generati con l’IA.
Sempre sul fronte software, annotiamo la compatibilità della nuova Leica con la piattaforma frame.io per l’invio diretto dei file su cloud, in modo simile a quanto già fatto non solo dalla consociata Lumix ma anche da Fujifilm.

Leica_SL3-S video
Un'immagine con cui Leica vuole sottolineare la vocazione al video della nuova SL3-S. Rispetto alla Lumix S5 II X, di cui riprende la stragrande maggioranza delle componenti, la Leica è in grado di registrare in ProRES internamente (anche grazie alla compatibilità con schede in formato CFexpress tipo B).
banner nikon winter instant saving
Potrebbero interessarti anche
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor
FOCUS

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
FOCUS

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Aiarty Image Enhancer è un software...

di Roberto Colombo
14 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie
FOCUS

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

DJI aggiorna il suo drone super...

di Roberto Colombo
13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV
FOCUS

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

Insta360 punta a dare nuova spinta...

di Roberto Colombo
12 Novembre 2025
Osmo Mobile 8
FOCUS

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...

di Roberto Colombo
6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278
FOCUS

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....

di Emanuele Costanzo
6 Novembre 2025
banner nital winter promo
Tags: LeicaLeica SLMirrorless
Articolo precedente

Insta360 Flow 2 Pro: il nuovo gimbal per smartphone che “rimpiazza” una troupe di esperti cineasti

Articolo successivo

Le immagini distopiche di “Broken Mirror” in mostra a Roma

Articolo successivo
Filippo Venturi Broken Mirror

Le immagini distopiche di “Broken Mirror” in mostra a Roma

banner software aiarty
banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
banner mostra man ray milano

Articoli recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
La nuova alleanza tra fotografia e psichiatria libro Francesca Orsi Mimesis

Manicomi demoliti a colpi di fotografia

15 Novembre 2025
Sony accessorio copertura pioggia supertele fotografia natura outdoor

Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele

14 Novembre 2025
Rodney Smith mostra fotografica Palazzo Roverella Rovigo

Con Anne Morin tra gli enigmi fotografici di Rodney Smith

14 Novembre 2025
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer

14 Novembre 2025
Vincitori concorso fotografico HIPA 2025

Fotografa un parossismo dell’Etna e porta a casa 200.000 dollari dell’HIPA 2025

13 Novembre 2025
DJI Neo 2 drone quadricottero selfie

DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare

13 Novembre 2025
FUJIFILM Winter Promo 2025 Cashback & Instant Rebate Serie X e GFX

Fino a 500€ di Cashback e sconti immediati fino a 250€: Fujifilm scalda la stagione in vista dell’inverno

13 Novembre 2025
Dalla serie Intimate Interior. © Fulvio Bugani

Cuba non è un luogo. Cuba è uno stato d’animo

13 Novembre 2025
Insta360 Ace Pro 2 Grip Pro Kit 1 -EV

Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare

12 Novembre 2025
Letizia Battaglia. L’opera 1970-2020. Mostra fotografica Forlì

Viaggio nella vita dell’inarrestabile Letizia Battaglia

12 Novembre 2025
© Musuk Nolte - Droughts in the Amazon

L’Amazzonia deserta e altre storie dal World Press Photo 2025

11 Novembre 2025
Offerte Amazon 07-11 luci led rullino acer nitro 32gb ram smallrig

Un flash che sembra un rullino e altre piccole amenità a tema fotografico

10 Novembre 2025
Saul Leiter mostra fotografica Padova

Saul Leiter: il pittore con la Leica fa tappa a Padova

10 Novembre 2025

Naviga per tag

Amazon Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron

stock images by

banner depositphotos
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Inferno Roger Ballen libro Postcart

Roger Ballen fa un giro all’Inferno e pubblica un nuovo libro

16 Novembre 2025
Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]

15 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?