Se da un lato Canon ha sempre avuto un ruolo chiave nella produzione di fotocamere, videocamere e ottiche professionali per il cinema e il broadcasting, dall’altro non sempre si è dimostrata reattiva nel soddisfare le richieste di un pubblico più giovane e alla ricerca degli strumenti giusti per produrre contenuti di qualità – da proporre su piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram – senza spendere una fortuna. Con il lancio della Powershot V1 all’ultimo CP+ di Yokohama abbiamo assistito, però, a un cambio di rotta, e l’annuncio del quale vi stiamo per mettere al corrente sembra certificare il nuovo percorso intrapreso dal Costruttore.
Eos R50 V: la prima “Video First” di Canon
La nuova Canon Eos R50 V punta su un sensore APS-C da 24MP e sulla compatibilità con gli obiettivi RF per portare nelle mani di appassionati Vlogger e Content Creator uno strumento dal prezzo abbordabile (799 euro solo corpo), ma comunque in grado di offrire prestazioni video di ottimo livello. Il fatto che sia uno strumento adatto per chi realizza contenuti fruibili principalmente da smartphone ce lo confermano sia la presenza della presa per il treppiedi anche sul lato dell’impugnatura, sia la possibilità di utilizzare formati differenti dal classico 3:2, tra cui molti dall’aspetto verticale.
Eos R50 V: è a misura di Vlogger
La Canon Eos R50 V concede, fino a due ore senza interruzioni, la ripresa video 4:2:2 a 10 bit in 4K/60p con ritaglio del sensore e in 4K/30p senza crop, sovracampionando dal 6K. Per consentire il massimo controllo su esposizione e colore durante la post produzione, mette a disposizione dei creatori di contenuti video anche il profilo piatto Canon Log 3.
L’aspetto della fotocamera è diverso dalle ultime proposte di Canon, caratterizzato dalla presenza di un bilanciere per regolare la focale con gli obiettivi motorizzati e da un grosso tasto REC posizionato di fianco alla flangia d’innesto. Anche il display, touch, è quello più apprezzato da chi è solito svolgere il doppio ruolo di regista e relatore, in quanto incernierato lateralmente per poter essere utilizzato anche ribaltato in avanti. E sempre per agevolare chi è solito riprendersi autonomamente in video, sulla Eos R50 V non manca la tally lamp per segnalare la ripresa in corso.
Semplice, ma avanzata
Sono strumenti più avanzati, invece, quelli per la verifica dell’esposizione (falsi colori) e della sovraesposizione (Zebra Pattern), nonché di conferma della messa a fuoco (focus peaking): la loro presenza conferma le ambizioni di questa Vlog Camera, che è pensata per accompagnare Vlogger e Content Creator in un percorso di crescita piuttosto lungo.
Canon Eos R50 V: c'è anche in kit
Insieme alla nuova fotocamera, Canon ha annunciato anche un obiettivo zoom motorizzato – il primo della serie RF – con il quale completarla e configurare un sistema di ripresa amatoriale. Si tratta del Canon RF-S 14-30mm f/4-6,3 IS STM PZ, uno zoom dall’escursione non esagerata e dalla luminosità moderata (almeno alla massima focale) controllabile direttamente dalla fotocamera anche nella regolazione della focale. Equivalente a un 22-48mm su full frame, offre la stabilizzazione ottica fino a 5 stop e integra una ghiera di controllo della messa a fuoco manuale, utilizzabile in alternativa per modificare alcuni parametri di ripresa. Dotato di un motore AF di tipo STM, il Canon RF-S 14-30mm f/4-6,3 IS STM PZ promette una messa a fuoco automatica rapida e silenziosa, ma soprattutto affidabile grazie alla combinazione con il sistema Dual Pixel CMOS AF II della Eos R50 V.
La Canon Eos R50 V e il Canon RF 16-50mm f/2,8-4,5 STM PZ possono essere acquistati in kit al prezzo di 1.049 euro, sia sul sito Canon, sia presso i rivenditori autorizzati sparsi sul territorio italiano.
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait...
Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X...
Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8...
Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un...
Canon lancia il “nuovo” RF 75-300mm F4-5,6 con schema ottico del 1999
Canon lancia il "nuovo" RF 75-300mm...
Schneider-Kreuznach Samyang AF 14-24mm F2.8 FE: quarti di nobiltà cercasi
L’azienda coreana trova in Schneider-Kreuznach il...