Dalla Cina arriva l'alternativa economica, ma a fuoco manuale, ai normali per medioformato Fujinon GF80mm f/1,7 R WR e Hasselblad l’XCD 80mm F/1.9.
63mm equivalenti su full frame e una resa alla massima apertura paragonabile a quella di un normale impiegato a f/1,4: ecco cosa c’è da aspettarsi utilizzando il nuovo Mitakon Speedmaster 80mm f/1.6 abbinato a una delle mirrorless medioformato di Fujifilm (GFX) e Hasselblad (XCD). L’ottica, già disponibile per l’acquisto sul sito del Costruttore, costa 599 dollari a fronte dei 2.345 richiesti per il Fujinon GF80mm f/1,7 R WR e i ben 4.867 euro necessari per acquistare l’Hasselblad l’XCD 80mm F/1.9: tutti e due gli originali sono però tropicalizzati, dotati di AF e costruiti con schemi ottici ben più complessi rispetto al Mitakon.
Mitakon Speedmaster 80mm f/1.6: come è fatto
L’obiettivo, costruito con 10 elementi disposti in 6 gruppi, adotta 4 lenti in vetro HRI ad alto indice di rifrazione e 1 lente UD a dispersione extra bassa per minimizzare la comparsa di aberrazioni cromatiche assiali e offrire, a detta del Costruttore, una resa senza differenza di qualità tra il centro e i bordi del fotogramma. Il diaframma è a nove lamelle, mentre la messa a fuoco, solo manuale, è consentita a partire da 50cm di distanza dal soggetto (rapporto di riproduzione 1:3,8).
Lungo 83,2mm e largo 83mm, il Mitakon Speedmaster 80mm f/1.6 pesa 850 grammi nella versione compatibile con le mirrorless medioformato di Fujifilm e 50g in più se acquistato con innesto Hasselblad XCD. La struttura, realizzata in metallo, ancorché non tropicalizzata, viene descritta dal Costruttore come “realizzata per resistere nel tempo”. Il paraluce, anch’esso in metallo, è integrato nel barilotto e retrattile.
Fotografi all’aria aperta? Sony ha due accessori per te: una copertura antipioggia e una custodia morbida per i super tele
Fotografi all'aria aperta? Sony ha due...
Foto “rumorose”, poco nitide, a bassa risoluzione? Ecco i “miracoli” di Aiarty Image Enhancer
Aiarty Image Enhancer è un software...
DJI Neo 2: evita gli ostacoli ed è ancora più facile da utilizzare
DJI aggiorna il suo drone super...
Insta360: nuovi accessori per Ace Pro 2, ora si può anche stampare
Insta360 punta a dare nuova spinta...
DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone
Il nuovo stabilizzatore gimbal per smartphone...
Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene
“Effeunoedue” è sinonimo di prezzo elevato....












![Oltre la Eos R6 Mark III: visioni e strategie dal Canon RE[FRAME]](https://fotocult.it/wp-content/uploads/2025/11/Canon-Re-Frame-120x86.jpg)












