Panasonic ha annunciato il sesto obiettivo a focale fissa della serie S con innesto L-Mount. Si tratta di un 100mm f/2,8 con capacità macro 1:1 concepito per conservare il fattore di forma che accomuna gli elementi di questa famiglia di ottiche. Il prezzo è di 1099,99 euro.
Annunciato oggi da Panasonic il nuovo Lumix S 100mm f/2,8 MACRO, che va a integrare la serie di ottiche fisse della serie S destinata alle mirrorless con innesto L (condiviso da Panasonic con Leica e Sigma, partner del consorzio L-Mount). Ciascuna di esse, lo ricordiamo, è stata progettata rispettando un unico fattore di forma: lunghezza pari a 82mm, diametro di 73,6mm e passo filtri da 67mm. Anche il peso della serie oscilla in un intervallo ristretto tra 295 e 350g: e l’ultimo nato non fa eccezione, facendo registrare sulla bilancia appena 298 grammi. A differenza degli altri cinque membri della famiglia, però, la luminosità massima del Lumix S 100mm MACRO è f/2,8 anziché f/1,8.

Sei obiettivi tutti uguali e assai leggeri: i vantaggi del sistema S di Panasonic
Uniformare fisicamente la serie, che include le focali 18mm, 24mm, 35mm, 50mm e 85mm oltre al 100mm Macro appena annunciato, ha richiesto un notevole sforzo a Panasonic, ma il vantaggio per videomaker e content creator che filmano utilizzando la mirrorless montata su un gimbal è concreto. Data la simile distribuzione delle masse, sostituendo l’ottica durante la ripresa saranno necessari, infatti, solamente minimi aggiustamenti dell’assetto. Anche i fotografi, tuttavia, apprezzeranno le dimensioni contenute e il peso piuma di questi obiettivi, se non anche la possibilità di utilizzare un unico filtro circolare su tutte le ottiche S in loro possesso (67mm).
Lumix S 100mm f/2,8 MACRO: com'è fatto dentro
Le specifiche del 100mm f/2,8 MACRO di Lumix prevedono uno schema ottico composto da 13 elementi raccolti in 11 gruppi (con 3 lenti asferiche, 2 lenti UED e 1 lente ED), una distanza minima di messa a fuoco pari a 20,4cm, ingrandimento massimo 1:1 e diaframma a 9 lamelle. Il comparto AF, composto da un attuatore passo passo e da uno di tipo lineare, si preannuncia ben accordato con la rinnovate capacità delle mirrorless Lumix, che solo recentemente hanno abbracciato la rilevazione di fase in aggiunta a quella del contrasto. In modalità manuale, per giunta, la risposta del motore può essere legata all’arco di rotazione della ghiera o “accordata” alla velocità di rotazione. Panasonic promette anche un ridottissimo fenomeno di focus breathing e una regolazione a passi ridottissimi del diaframma per adeguamenti fluidi dell’esposizione in video.
Lumix S 100mm f/2,8 MACRO: com'è fuori
La maggior parte degli obiettivi macro di pari focale e luminosità in commercio hanno un diametro compreso tra 75 e 85mm, lunghezza pari a 130-140mm e peso superiore al mezzo chilo. Il vantaggio dimensionale offerto dal Lumix S 100mm f/2,8 MACRO è, dunque, presto detto. L’ottica offre anche un elevato grado di protezione verso polvere e acqua, nonché una perfetta efficienza di funzionamento se esposta a temperature fino a 10 gradi sotto lo zero. Oltre la ghiera della messa a fuoco ci sono altre due parti meccaniche in movimento su questo 100mm macro: si tratta del selettore per limitare la messa a fuoco tra la distanza minima e mezzo metro o tra mezzo metro e infinito, e del commutatore AF/MF. Assente la finestra sulla scala delle distanze, che le moderne mirrorless cui quest’ottica è destinata, tuttavia, possono mostrare a mirino e a monitor durante la ripresa.
Lumix S 100mm f/2,8 MACRO: le caratteristiche principali
- Apertura massima f/2,8
- Angolo di campo su FF 25,4°
- Schema ottico 13/11
- Minima distanza di messa a fuoco 20,4cm
- Rapporto di riproduzione 1:1
- Diaframma 9 lamelle
- Diametro filtri 67mm
- Dimensioni (LxD) 82×73,6mm
- Peso 298g
- Innesti disponibili L-Mount
Lumix S 100mm f/2,8 MACRO: prezzo e disponibilità
Il Lumix S 100mm f/2,8 MACRO è immediatamente disponibile all’acquisto sia online, sia presso i rivenditori fisici in Italia al prezzo suggerito di 1099,99 euro.

DJI Mini 5 Pro: qualità da 1 pollice, prezzo da Mini
Scopri il nuovo drone DJI con sensore professionale in un corpo da meno di 250 grammi. Ecco il DJI Mini ...

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro
180mm f/4,5 1.5X Ultra Macro APO: arriva da Laowa un vero teleobiettivo macro “parzialmente autofocus”. Ecco di cosa si tratta.

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco
La compatta da viaggio recentemente rilanciata da Panasonic si chiama TZ99, costa 549 euro ed è ora disponibile anche in ...

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale
AeroTrac è la nuova proposta di Tether Tools per fotografi e fotoritoccatori sempre in viaggio. Scopri ogni dettaglio nell'articolo.

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE
Dalla rinnovata alleanza tra Samyang e Schneider-Kreuznach nasce l'AF 24-60mm F2.8 FE, il secondo zoom per le mirrorless full frame ...