
Di forme classiche e grossomodo analoghe ai modelli di precedente generazione, la Leica M11 Monochrom appena annunciata abbandona il sensore da 41MP della M10 per abbracciarne uno retroilluminato da 60MP di risoluzione utilizzabile per confezionare immagini – in JPG e DNG – anche a 36MP e 18MP senza crop dell’immagine. Anche questa nuova unità chiaramente registrerà solo in bianco e nero, dando continuità a una tradizione che fonda le sue radici con il modello M Monochrom del 2012. Il sensore CMOS della Leica M11 Monochrom, dunque, è sprovvisto non solo del filtro passabasso, ma pure di quello colore: un modo per massimizzare la capacità d’acquisizione del segnale a beneficio della risoluzione e della gamma dinamica.

Leica M11 Monochrom: le caratteristiche
L’esclusivo corpo macchina della Leica M11 Monochrom è privo dell’iconico bollino rosso vicino all’innesto: una scelta autocelebrativa già adottata in passato per permettere ai fotografi di passare inosservati durante l’azione e affine alla filosofia sposata da questo modello. Per quanto riguarda le specifiche di ripresa, la nuova base ISO della M11 Monochrom passa 160 a 125 ISO, mentre quella di vertice scatta da 100.000 a 200.000. L’inquadratura con la M11 Monochrom potrà avvenire chiaramente tramite mirino a telemetro (con cornice rinnovata e in tinta con il resto dello chassis), ma anche a monitor attraverso il nuovo pannello LCD (da 2,33MP e poco meno di 3″ di diagonale), protetto da un vetro antigraffio di tipo zaffiro. La Leica M11 Monochrom, costruita quasi interamente a mano rispettando i rigidi standard di qualità degli stabilimenti di Wetzlar, Germania, arriva sul mercato con 256GB di memoria interna (oltre la possibilità di ospitare una scheda di memoria di tipo SD) a un prezzo di 9.610 euro euro.


Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica
Cosina ha appena lanciato il Portrait Heliar 75mm F1.8, un obiettivo speciale a focale fissa compatibile con fotocamere mirrorless full ...

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo
Il nuovo Laowa 15mm f/4.5 0.5X Macro unisce un angolo di campo ampissimo a notevoli capacità macro, un connubio raro ...

Nuovo Lumix S 24-60mm F2.8: baratteresti 10mm per 1000 euro?
Il nuovo zoom Lumix 24-60mm F2.8 sta nel palmo di una mano e costa 999 euro, 1000 in meno dell'attuale ...

Panasonic “invade” il mercato delle full frame: arrivano le Lumix S1II e S1IIE
Panasonic presenta due mirrorless in un colpo solo: annunciate la Lumix S1II con sensore parzialmente stacked da 24MP e la ...

Panasonic non dimentica chi ha acquistato la Lumix S1RII: in arrivo via firmware tutte le novità della S1II e della S1IIE
Anche il modello con sensore full frame da 44MP, Lumix S1RII, riceverà le novità introdotte con le due ultime mirrorless ...