• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 18 Ottobre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CURIOSITÀ

Le fotocamere d’epoca più esclusive e costose battute dalla casa d’aste OstLicht di Vienna.

Il lotto che ha raggiunto il prezzo più alto è stato un prototipo della Leica MP 6 Chrome del 2001, realizzato in soli 10 esemplari e acquistato per 100.000 euro.

Giulio Piovesan di Giulio Piovesan
6 Giugno 2023
in CURIOSITÀ
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La collezione Ducati
La collezione Ducati

Quando si parla di collezionismo fotografico si pensa subito alle stampe vintage e alle prime edizioni dei cataloghi e dei libri illustrati. Tuttavia anche gli strumenti che vengono utilizzati per creare le immagini stimolano desiderio e spese pazze, tanto che le maggiori case d’asta vi dedicano vendite apposite.

Si sa che la forma più alta d’amore, quella più nobile, è l’amore per gli oggetti. La famiglia, gli amici, gli animali domestici possono ricambiare l’amore che si dà loro, ma le cose no. Per cui quello rivolto agli oggetti è l’amore più disinteressato che si possa immaginare. Per esempio quello per le macchine fotografiche d’epoca, apparecchiature che anche se in perfetto stato di funzionamento non verranno mai usate per scattare un singolo fotogramma. E quelle che possono far gola ai collezionisti sono più di quante si immagini. Ci sono edizioni speciali, quelle che erano il top di gamma, quelle che hanno testimoniato eventi storici (come le Hasselblad 500C portate sulla luna) o che sono appartenute a una celebrità, quelle prodotte per realizzare immagini di formati inusuali o con difetti che le rendono uniche. Per capire quanto alcuni siano disposti a spendere basta dare un’occhiata all’esito della recente asta di macchine d’epoca tenuta dalla casa OstLicht di Vienna.

banner laowa

Leica MP 6 Chrome: prodotta in soli 10 esemplari, battuta per 100.000 euro

Il lotto che ha raggiunto il prezzo più alto è stato un prototipo della Leica MP 6 Chrome del 2001; è stato comprato per 100.000 euro e a renderlo interessante era il fatto che ne furono prodotti solo dieci esemplari.

Leica MP 6 Chrome
Leica MP 6 Chrome

Leica IIIF: la telemetrica per l'esercito svedese venduta a 95.000 euro

A poco meno, per l’esattezza a 95.000 euro, è stata battuta una Leica IIIF nera. Nel 1956 ne furono consegnate cento unità all’esercito svedese con la garanzia che le caratteristiche costruttive assicuravano il loro funzionamento anche a temperature artiche.

Leica IIIF
Leica IIIF

Leica I mod. A Anastigmat: grazie al suo numero di serie, vale 70.000 euro

E sempre la casa tedesca si è aggiudicata anche il terzo posto del podio, con una Leica I mod. A Anastigmat venduta a 70.000 euro. Si tratta del primo modello immesso nel mercato nel 1925 dallo storico produttore e l’esemplare in questione ha di particolare il numero di serie, il 132. Dato che la prima macchina reperibile aveva il numero di serie 126, ciò significa che quella bandita da Ostlicht era la settima a essere mai stata assemblata e a finire in vetrina.

Leica I mod. A Anastigmat
Leica I mod. A Anastigmat
banner laowa

Non solo Leica: all'asta anche Canon e Nikon

Dando una rapida occhiata al report dell’asta si nota subito che sono state le macchine fotografiche e gli accessori Leica a occupare la fascia alta della spesa. Tra i grandi marchi per cui i collezionisti hanno sborsato di più c’è poi Nikon, con una Nikon I del 1949, un set per la Nikon M del 1950 e la leggendaria F3 HP High-Speed del 1998, lotti venduti rispettivamente a 9.000, 5.000 e 4.000 euro. Di casa Canon è stato battuto a 4.000 euro un raro teleobiettivo 800mm f/8 del 1960 appartenuto al fotografo svedese Lennard Nilsson e di cui sembra esistano solo cinque esemplari.

Nikon I
Nikon M
Nikon F3 HP High-Speed
Canon 800mm f/8

I modelli più

Tra le varie curiosità, invece, sono da segnalare una Rectaflex Rotor del 1953 con un’impugnatura sagomata come il calcio di un fucile (2.600 euro), un’antica cinepresa a manovella di Georges Demeny del 1897 (22.000 euro) e una lanterna magica a forma di Buddha creata da Louis Aubert nel 1870 (16.000 euro).

Ovviamente ogni asta ha le sue peculiarità, per cui di volta in volta potrebbero esserci più pezzi d’epoca o più edizioni speciali, intere collezioni private in vendita oppure macchine fotografiche appartenute a firme storiche. La cosa divertente dello sfogliare i cataloghi di vendita online (tra l’altro anche le offerte si possono presentare quasi sempre via internet) è che si scoprono oggetti mai visti prima, tecnologie descritte ai margini dei libri di storia, sperimentazioni cadute nel dimenticatoio. Chi è fortunato magari scopre che ha un piccolo tesoro in soffitta. Chi invece ha qualche soldo da investire e il pallino per il collezionismo – eufemismo che sta per ossessione – può riconoscere un oggetto che brama da tempo e che può tentare di portarsi a casa. Per amarlo senza aspettarsi niente in cambio.

 

Rectaflex Rotor con impugnatura a fucile
Cinepresa a manovella di Georges Demeny
Lanterna magica a forma di Buddha

www.ostlicht-auction.com

banner nikon red live roma
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision
FOCUS

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

Asus ProArt Display 8K PA32KCX è il primo monitor professionale da 32 pollici con risoluzione 8K e supporto per i ...

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid
FOCUS

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

7Artisans AF 35mm F1.8: poco più di 300 euro per un grandangolare full frame per street e paesaggio. Disponibile per ...

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5
FOCUS

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

Con il nuovo chip Apple Silicon M5 crescono le prestazioni: MacBook Pro e iPad Pro sono ancora più veloci, soprattutto ...

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza
FOCUS

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

Il nuovo Nikkor Z DX MC 35mm f/1.7 ridà vita alla gloriosa serie di ottiche per la macrofotografia anche per ...

16 Ottobre 2025
FOCUS

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

Il Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR per mirrorless APS-C è un'obiettivo zoom luminoso e stabilizzato con il quale ambire ...

16 Ottobre 2025
banner telegram fotocult.it
Articolo precedente

Istituto Italiano di Fotografia. Acqua più preziosa del diamante

Articolo successivo

Giuseppe Stampone. La natura delle cose

Articolo successivo
© Giuseppe Stampone, La natura delle cose, Maiella, 2023

Giuseppe Stampone. La natura delle cose

banner laowa
banner WhatsApp fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio
Banner nikon red live roma

Articoli recenti

ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
7artisans 35mm f1.8 aprevid

7Artisans lancia un promettente 35mm f/1,8 a un prezzo sorprendente

17 Ottobre 2025
Apple MacBook Pro 14 M5

Apple presenta il chip M5 e il nuovo MacBook promette miracoli

17 Ottobre 2025
nikkor z 35mm mc evidenza

Nikon “riaccende” il sistema APS-C: arriva il primo MC luminoso per la macro

16 Ottobre 2025

Nikkor Z DX 16-50mm f/2.8 VR: ecco lo zoom standard senza compromessi per le APS-C di Nikon

16 Ottobre 2025
Paolo Galletta

Paolo Galletta: full immersion di un fotografo nelle realtà marginali

16 Ottobre 2025
Mac Mini M4 in offerta a 589 Euro Amazon

Apple Mac Mini M4 in offerta a 589 euro: poca spesa, massima resa per il video editing

15 Ottobre 2025
Laowa 200mm f2 AF FF

Laowa 200mm f/2 AF FF: come una fuoriserie, ma abbordabile

15 Ottobre 2025
canon-14-30mm-eos-r50V-offerta-amazon

Canon Eos R50V Content Creator Kit in offerta: perfetta per iniziare

15 Ottobre 2025
Accordo tra realme e Ricoh per la fotocamera di GT 8 Pro

Ricoh e realme insieme per gli smartphone fotografici: ed è subito GT 8 Pro

15 Ottobre 2025
Vincitori Wildlife Photographer of the Year 2025

Una iena spettrale tra i ruderi di una città fantasma vince il 61° Wildlife Photographer of the Year

15 Ottobre 2025
Instax Mini LiPlay+_10

Instax Mini LiPlay+: la fotocamera istantanea ibrida che vede “doppio”

14 Ottobre 2025
Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

Vivo guarda lontano: l’X300 Pro arriverà anche in Italia con l’obiettivo Zeiss aggiuntivo

14 Ottobre 2025
© David Drebin, I Love New York

I Love New York: le femmes fatales e la Grande Mela di David Drebin

13 Ottobre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
Banner nikon red live roma
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

ASUS ProArt Display PA32KCX monitor 8K Dolby Vision

Asus ProArt Display 8K PA32KCX: più di 33 megapixel davanti agli occhi

18 Ottobre 2025
Fotografare il volo Jacopo Rigotti edizioni Saturnia

Come fotografare gli uccelli in azione: il manuale di Jacopo Rigotti

18 Ottobre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?