• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
venerdì, 4 Luglio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home CULTURA EIZO TOP SHOT

Fuoco sul fuoco: Peter Meyer vince fotografando un incendio… antincendio

Con la foto di un paesaggio in fiamme rientra tra i vincitori dell’International Landscape Photographer of the Year 2023.

Jessica Barresi di Jessica Barresi
25 Gennaio 2024
in EIZO TOP SHOT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
EIZO TOP SHOT

I migliori scatti provenienti dai concorsi internazionali più prestigiosi, votati da voi lettori sui nostri canali Facebook e Instagram, raccontati direttamente dagli autori: un'avvincente galleria realizzata con il supporto di EIZO.

Dopo aver pubblicato un articolo sui vincitori dell’International Landscape Photographer of the Year 2023, vi abbiamo invitato a votare una fotografia tramite i nostri canali social (Facebook e Instagram). Tra le cinque immagini da noi proposte avete scelto Flames #5 di Peter Meyer, secondo classificato nella sezione Photograph dell’International Landscape Photographer of the Year 2023. Abbiamo contattato l’autore per farci raccontare il suo rapporto con la fotografia e la storia dietro lo scatto vincitore.

Le cinque immagini dell’International Landscape Photographer of the Year 2023 proposte dalla redazione per la votazione dei lettori sui canali social di fotocult.it.

Peter Meyer: fotografare per raccontare la natura

Peter Meyer è nato nel 1970 a Brisbane (Australia) e da ventotto anni vive nell’isola di sabbia più grande del mondo, conosciuta come K’gari o Fraser Island. Meyer ha una formazione da ecologista, mentre la sua attività di fotografo è iniziata qualche anno dopo il suo arrivo a K’gari, quando gli è stata regalata una vecchia fotocamera a pellicola Pentax ME Super. Attualmente ha due gallerie fotografiche sull’isola e ha prodotto materiale video per la realizzazione di diversi documentari naturalistici. Meyer ha raccontato di essersi avvicinato alla fotografia perché convinto che sia un potente strumento di divulgazione, attraverso il quale incoraggiare gli altri a comprendere e amare la natura e le tematiche ambientali. Tanti anni fa il fotografo è stato impressionato da una citazione che è diventata il principio fondante della sua attività fotografica: “Preserviamo solo ciò che amiamo, amiamo solo ciò che capiamo e capiamo solo ciò che studiamo”.

K'gari, Australia
Una schermata dell'isola di K'gari visualizzata su Google Maps.
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/01/Peter-Meyer-fotografia-online-audio-converter.com_.mp3

Incendi che prevengono gli incendi

Peter Meyer ha conquistato il secondo posto della categoria Photograph dell’International Landscape Photographer of the Year 2023 con l’immagine di un incendio riflesso in un lago. Sull’isola di K’gari il personale del Parco Nazionale pianifica degli incendi controllati per eliminare l’eccesso di vegetazione combustibile che potrebbe alimentare incendi spontanei. Queste operazioni avvengono con cadenza annuale, e sono ripetute su ciascuna zona con cadenza mediamente quadriennale. Dopo aver desiderato a lungo di assistere a un incendio controllato e fotografare le fiamme riflesse su uno specchio d’acqua, Meyer è stato informato dell’operazione e invitato a scattare. “Sull’isola – ha raccontato –  l’area intorno al lago viene chiamata Wallum, una parola indigena che sta per terreno paludoso. Tutte le piante della zona contengono oli altamente infiammabili. Ero a circa quaranta metri dal muro di fuoco e potevo sentire il calore intenso nonostante mi trovassi al di là del lago, mentre il fumo ostacolava la respirazione”.

© Peter Meyer, Australia, “Flames #5”. Secondo classificato Landscape Photograph of the Year, International Landscape Photographer of the Year 2023
© Peter Meyer, Australia, “Flames #5”. Secondo classificato Landscape Photograph of the Year, International Landscape Photographer of the Year 2023
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/01/Peter-Meyer-Foto-ILPOTY-online-audio-converter.com_.mp3

Sebbene gli incendi siano considerati fenomeni distruttivi, per molte specie di piante australiane sono letteralmente rigenerativi. Meyer, affascinato da questo fenomeno, trascorre molto tempo a documentare il rapido rinvigorimento della vegetazione in seguito all’azione delle fiamme.

Pianificazione e aspetti tecnici della fotografia

Per il fotografo australiano l’aspetto più complesso riguardo la realizzazione di Flame #5 è stato riuscire a coordinarsi con il Parco Nazionale per essere informato della data in cui sarebbe avvenuto l’incendio controllato. Spesso, infatti, capita che i piani subiscano delle repentine variazioni a causa di cambiamenti del clima. Naturalmente, è necessario che tutto sia sotto controllo e se non si verificano tutte le condizioni necessarie, le operazioni vengono rimandate.

Una serie di fotografie scattate da Peter Meyer. Le immagini mostrano la rinascita della vegetazione in seguito a un incendio.
https://fotocult.it/wp-content/uploads/2024/01/Peter-Meyer-tecnica-online-audio-converter.com_.mp3

Per fotografare l’incendio Meyer ha indossato una maschera antifumo, si è posizionato oltre il lago e ha impostato la sua fotocamera mirrorless Canon Eos R5 in modalità manuale. L’autore di Flame #5 ha scattato con un tempo di esposizione molto rapido (1/3200sec) per accertarsi di riuscire a catturare il dettaglio delle fiamme; ha chiuso il diaframma a f/6,3 e ha applicato una leggera sottoesposizione (-1.33 stop) per preservare le informazioni nelle zone delle alteluci. 

© Peter Meyer
© Peter Meyer
Altre due fotografie scattate da Peter Meyer nel corso dell’incendio controllato. 
  • mirrorless full frame Canon Eos R5
  • Canon EF 70-200mm f/2.8L IS II USM
  • 1/3200sec
  • f/6,3
  • 400
  • lieve ottimizzazione del colore in Adobe Photoshop

Le gallerie complete delle immagini vincitrici e finaliste del concorso sono disponibili sul sito ufficiale dell’International Landscape Photographer of the Year 2023.

Logo Eizo

Questo dedicato a Peter Meyer rientra nel piano di articoli realizzati da fotocult.it con il supporto di EIZO per la categoria Top Shot. L’iniziativa vede protagonisti appassionati o professionisti del settore dell’imaging nominati vincitori, finalisti o semifinalisti di concorsi fotografici internazionali. Le fotografie raccontate sono scelte dal pubblico di fotocult.it sui canali social ufficiali di Facebook e Instagram tramite votazione.

Per restare aggiornati sui prodotti e sulle iniziative EIZO è possibile iscriversi alla newsletter e ricevere via mail tutte le comunicazioni riguardanti le ultime novità. Info al link 

eizo.it/newsletter

banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Dog Photography Awards 2023
VINCITORI

Dog Photography Awards 2023: spettacolari scatti a quattro zampe

I vincitori della terza edizione dei Dog Photography Awards, premi dedicati a chi ama scattare fotografie ai cani.

31 Ottobre 2023
© Mattia Gorno, Wave power
ARCHIVIO

Mattia Gorno. Dog photography

dal 29 settembre al 13 ottobre 2023

28 Settembre 2023
Polly Webster
EIZO TOP SHOT

Polly Webster

Con lo scatto intitolato Strawberry Slices, “fette di fragola”, la fotografa inglese Polly Webster è rientrata tra i finalisti dell’edizione ...

1 Maggio 2021
Pedro Ajuriaguerra
EIZO TOP SHOT

Pedro Ajuriaguerra

Aria intimidatoria, occhi che sembrano scrutare ogni dettaglio circostante, antenne dall’aspetto tecnologico che appaiono capaci di captare il più impercettibile ...

1 Giugno 2021
Pedro Jarque Krebs
EIZO TOP SHOT

Pedro Jarque Krebs

Pedro Jarque Krebs, fotografo peruviano con oltre 185 riconoscimenti internazionali all’attivo, è il vincitore della categoria Animals/Pets dei Creative Photo ...

1 Luglio 2021
banner instagra fotocult.it
Tags: Fotografia di paesaggio
Articolo precedente

Hasselblad: il CFV 100C porta a 100MP anche le medioformato analogiche

Articolo successivo

Cosa c’è oltre il power bank? C’è un potente “cubo” che ricarica tutto e che può volare in cabina

Articolo successivo
Jackery 100plus

Cosa c’è oltre il power bank? C’è un potente “cubo” che ricarica tutto e che può volare in cabina

banner nikon summer promo
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
International Aerial Photographer of the Year 2025 vincitori

Pilota un drone sugli spettacoli dell’oceano e vince l’International Aerial Photographer of the Year 2025

3 Luglio 2025
Tamron 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z

2 Luglio 2025
Gian Marco Sanna Paradise

Rosso sangue e buio pesto: il Paradiso non è mai stato così angosciante

2 Luglio 2025
gfx_challenge2025_mv-scaled

GFX Challenge Grant Program 2025: il concorso “per idee” promosso e finanziato da Fujifilm

1 Luglio 2025
Luci e colori del cielo manuale libro Marco Meniero

“Luci e colori del cielo”: sollevare lo sguardo consapevolmente

1 Luglio 2025
Voigtländer VM APO-Lanthar 28mm f/2.

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2

30 Giugno 2025
George Hoyningen-Huene. Art. Fashion. Cinema mostra fotografica Museo di Roma

George Hoyningen-Huene: arte e buon gusto nel sangue… blu

29 Giugno 2025
Oltre alle tre fotocamere nell'immagine, Leica festeggia il centenario della Leica I anche con un binocolo e il libro commemorativo "100 Leica Stories".

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato

28 Giugno 2025
sony cas verify

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link

27 Giugno 2025
Sony World Photography Awards 2026

Aperte le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2026: una nuova occasione per emergere nel mondo della fotografia

27 Giugno 2025
Insta360 Flow 2

Insta360 Flow 2: Pro nelle funzioni, Lite nel prezzo

26 Giugno 2025
Laowa 12mm Zero-D

Nuovo Laowa 12mm f/2.8 Lite Zero-D FF: il rinnovato supergrandangolare per full frame si fa leggero, anche nel prezzo

26 Giugno 2025
Barbara Peacok, American Bedroom

American Bedroom: Barbara Peacock fotografa gli americani in camera da letto

25 Giugno 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Lumix Lumix S Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

Il destino dei profili colore è segnato: i cICP stanno per rivoluzionare il web

4 Luglio 2025
Elliott Erwitt Icons mostra fotografica Roma Palazzo Bonaparte

Elliott Erwitt. Icons: in mostra lo spassoso cantore della commedia umana

4 Luglio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?