I Fine Art Photography Awards celebrano e premiano la creatività dei migliori fotografi di tutto il mondo, concedendo loro l’opportunità misurarsi, suddivisi tra amatori e professionisti, in ben venti categorie tra cui ritratto, fotografia naturalistica e di paesaggio, street, fotografia astratta… Fondato nel 2014 e giunto quest’anno alla undicesima edizione, il concorso mette in palio riconoscimenti e 5.000 dollari di premi in denaro.
I Fine Art Photography Awards prevedono 20 categorie per ciascuno dei due livelli di competenza, professionale e amatoriale. Eccole elencate di seguito:
Abstract
Architecture
Conceptual
Experimental
Fashion
Fine Art
Landscape
Nature
Night
Nudes
Open Theme
Panoramic
People
Photojournalism
Photomanipulation
Portrait
Seascape
Street
Travel
Wildlife/Animal
Fine Art Photography Awards: alcune immagini premiate tra i professionisti nella passata edizione
Fine Art Photography Awards: per partecipare c'è tempo fino a metà febbraio
L’ultimo giorno utile per inviare per inviare i propri scatti singoli o serie fotografiche è fissata al 16 febbraio 2025: la partecipazione al concorso è vincolata al pagamento di una quota di iscrizione che, per gli amatori, è di 24 dollari per immagine singola o 29 dollari per progetto fotografico, mentre per i professionisti è pari, rispettivamente, a 29 e 34 dollari. Per ogni categoria aggiuntiva nella quale si intendesse gareggiare è richiesto un ulteriore versamento di 10 dollari.
Fine Art Photography Awards: i premi in palio
Sia tra gli amatori, sia tra i professionisti, verranno premiati i primi quattro classificati in ciascuna delle 20 categorie: a questi sarà assegnato un trofeo digitale da scaricare e i loro lavori verranno esposti nella galleria dei vincitori. Delle immagini prime classificate, solo una varrà al fotografo che l’ha realizzata il titolo di Amateur Fine Art Photographer of The Year e di Professional Fine Art Photographer of The Year: a questi verrà riconosciuto un premio in denaro, rispettivamente, di 2.000 e 3.000 dollari.
Fine Art Photography Awards: alcune immagini premiate tra gli amatori nella passata edizione
Fine Art Photography Awards: i requisti da rispettare per l'invio delle immagini
Fine Art Photography Awards: per partecipare hai ancora
Scadenza 16 febbraio 2025
Genere Abstract, Architecture, Conceptual,, Experimental, Fashion, Fine Art, Landscape, Nature, Night, Nudes, Open Theme, Panoramic, People, Photojournalism, Photomanipulation, Portrait, Seascape, Street, Travel, Wildlife/Animal
Età minima 18 anni
Quota di iscrizione tariffe varie (vedi paragrafo dedicato)
Premi in palio 2.000 dollari al miglior fotografo amatoriale, 3.000 dollari al miglior fotografo professionista
World Press Photo: vince ancora la guerra che strappa via tutto
Samar Abu Elouf fotografa un bambino...
Natura? Ma sì… Va bene anche finta!
Zed Nelson vince i Sony World...
Meraviglie dal cielo: svelati i vincitori della 10ª edizione del concorso SkyPixel
Si è conclusa l'edizione 2025 del...
I pugni allo stomaco del World Press Photo 2025
vincitori regionali della 68ª edizione del...
Natura, etica e nessun filtro: la biodiversità italiana degli IBC Photo Awards 2025
Aperte le iscrizioni alla terza edizione...
A tavola con l’orso: Pål Hermansen vince il Glanzlichter 2025
Sangue e neve sul podio della...