È lo zoom con la focale più grandangolare del sistema RF-S di Canon, ossia quello riservato alle mirrorless con sensore APS-C come le Eos R7, R10, R50 e R100. Costa 430 euro.
Equivalente a un 16-29mm su full frame, il nuovo Canon RF-S 10-18mm F4.5-6.3 IS STM ha una struttura collassabile pensata per ridurre al minimo gli ingombri durante il trasporto. Da chiuso misura appena 44,9mm di lunghezza (a cui se ne aggiungono almeno un paio in posizione di lavoro), mentre il peso si assesta a quota 150g. Realizzato interamente in plastica, innesto compreso, il barilotto dell’ottica raccoglie 12 elementi in 10 gruppi e un diaframma a 7 lamelle. Lo stabilizzatore ottico IS integrato compensa il mosso soggettivo fino a 4EV, che diventano 6 combinando l’obiettivo con una fotocamera dotata di sensore stabilizzato (tra le APS-C di Canon, attualmente solo la Eos R7).
Canon RF-S 10-18mm F4.5-6.3 IS STM: mette a fuoco da vicino, soprattuto in MF
Il Canon RF-S 10-18mm permette la messa a fuoco automatica a partire da 14cm di distanza dal soggetto, offrendo un rapporto di ingrandimento pari a 1:4,3. In modalità MF, però, è possibile accorciare ulteriormente il “tiro” fino a 8cm e, conseguentemente, aumentare l’ingrandimento (1:2). Per la fotografia di paesaggio, laddove alcuni fotografi più preparati potrebbero voler utilizzare un filtro fotografico, si sappia che quest’ottica ne accetta di diametro pari a 49mm. Il paraluce è opzionale (16,99 euro).

Canon RF-S 10-18mm F4.5-6.3 IS STM: il quarto di una nuova generazione di obiettivi
Pensionato l’innesto EF-M, Canon sembra voler puntare con più convinzione rispetto al passato sul nuovo sistema RF-S. Con il nuovo 10-18mm sono già quattro le ottiche compatibili con le mirrorelss APS-C del Costruttore, benché tutte zoom e con apertura massima variabile in base alla focale utilizzata. In tal senso il nostro auspicio è che possano raggiungerle a listino anche alcuni obiettivi a focale fissa, magari pancake, ben più luminosi degli attuali.
Canon RF-S 10-18mm F4.5-6.3 IS STM: i dati tecnici principali
- Apertura massima f/4,5
- Angolo di campo su FF 107°3 – 74°20
- Schema ottico 12 lenti in 10 gruppi
- Stabilizzatore 4 stop (6 stop su corpi Eos con IBIS)
- Minima distanza di messa a fuoco 14cm (AF); 8cm (MF)
- Ingrandimento massimo 1:4,3 (AF); 1:2 (MF)
- Diaframma 7 lamelle
- Diametro filtri 49mm
- Dimensioni (LxD) 69x44mm
- Peso 150g
- Innesti disponibili Canon RF
Il Canon RF-S 10-18mm F4.5-6.3 IS STM è solo una delle tre recenti novità annunciate dal Costruttore: gli fanno compagnia il telezoom Canon RF 200-800mm F6.3-9 IS USM e lo zoom professionale Canon RF24-105mm F2.8 L IS USM Z.

Offerte Prime Days: Insta360 anticipa gli sconti dal 4 al 15 luglio
Insta360 anticipa gli sconti dei Prime Days con 12 giorni di offerte speciali su Amazon. Qui trovi i link per ...

Ufficiale: Tamron ha annunciato il 16-30mm f/2.8 Di III VXD G2 per Sony E e Nikon Z
Insieme al 28-75mm e al 70-180mm f/2,8, il nuovo zoom grandangolare Tamron compone il corredo perfetto per fotografi evoluti e ...

Il miglior grandangolo Voigtländer di sempre? Arriva l’APO-Lanthar 28mm f/2
Voigtländer Apo-Lanthar 28mm f/2, grandangolare per Leica M, adattabile a molte mirrorless, che punta tutto sulla qualità ottica e meccanica. ...

100 anni di Leica I: il futuro della Casa tedesca è sempre più ancorato al passato
M11-D, M11, D-Lux 8, Sofort 2 e Trinovid si rifanno il look per i 100 anni della Leica I. Ecco ...

Sony Camera Verify: l’autenticità delle foto corre su un link
Nella lotta ai falsi fotografici, la nuova funzione Sony implementa le possibilità offerte da Camera Authenticity Solution aprendo a terzi ...