• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 24 Maggio, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home MOSTRE & CONCORSI MOSTRE FOTOGRAFICHE ARCHIVIO

Candida Höfer. Inside Italian Architecture

La fotografia d'architettura di uno dei pilastri della Scuola di Düsseldorf esplora gli interni degli edifici storici d'Italia.

Redazione Fotocult di Redazione Fotocult
28 Agosto 2023
in ARCHIVIO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Candida Höfer, Palazzo Vecchio, Firenze, 2008
Candida Höfer, Palazzo Vecchio, Firenze, 2008

Venezia

Dal 2 settembre al 26 novembre 2023

Sarà inaugurata il 2 settembre a Venezia la mostra intitolata Candida Höfer. Inside Italian Architecture. L’esposizione – la terza presso la nuova galleria Patricia Low sul Canal Grande – sarà visitabile in concomitanza degli ultimi mesi della diciottesima Biennale di Architettura.
Il pubblico potrà apprezzare l’opera di Candida Höfer, artista tedesca di fama internazionale, e più precisamente una serie di sue fotografie a colori di grande formato che ritraggono spazi pubblici italiani storici tra cui Villa Borghese a Roma, Palazzo Vecchio a Firenze e il Teatro dell’Opera della Fenice a Venezia, che si trova di fronte alla galleria stessa, nel sestiere di San Marco.

Candida Höfer, Villa Borghese, Roma, 2012
Candida Höfer, Biblioteca dei Girolamini, Napoli, 2009
banner lexar

Candida Höfer: figlia della Scuola di Düsseldorf

Le immagini in mostra sono state realizzate tra il 2008 e il 2012 e racchiudono gli elementi basilari della produzione di uno dei principali esponenti della nota Scuola di Düsseldorf: l’assenza di figure umane, il rigore formale, il grande formato. Dopo aver studiato fotografia sotto la guida di Bernd Becher negli anni Settanta, Candida Höfer ha sviluppato una pratica fotografica concettuale incentrata sugli interni vuoti degli edifici pubblici, con particolare attenzione per spazi istituzionali come le biblioteche e i musei.
Le fotografie della mostra Candida Höfer. Inside Italian Architecture sono ricche di dettagli architettonici, dipinti, sculture canoniche e file di libri. Sebbene le persone non siano mai incluse nelle rigorose composizioni dell’autrice, la presenza dell’uomo si percepisce attraverso gli spazi stessi, che ne raccontano l’operato.

Candida Höfer. Villa Borghese, Roma, 2012
Candida Höfer, Reggia di Portici, Portici, 2009
banner nikon video tour

Composizione ed esposizione secondo Candida Höfer

Candida Höfer, che predilige composizioni frontali, simmetriche e perfettamente bilanciate, ricorre a volte a punti di ripresa diagonali che le consentono di mettere in risalto le peculiarità degli ambienti che fotografa. Lavora esclusivamente in luce naturale, impostando tempi di esposizione molto lunghi che generano dei bagliori capaci di coinvolgere lo spettatore proiettandolo nel luogo che sta osservando.

Candida Höfer, Teatro La Fenice Di Venezia, 2011
Candida Höfer, Teatro La Fenice Di Venezia, 2011
banner nikon summer promo

Qualcosa in più su Candida Höfer

Candida Höfer, nata nel 1944 a Eberswalde (Germania), vive e lavora a Colonia. Famosa per aver studiato fotografia presso l’Accademia d’Arte di Düsseldorf, ha sviluppato una pratica fotografica concettuale incentrata sugli interni vuoti degli edifici pubblici. La sua vasta lista di grandi mostre personali in importanti istituzioni di tutto il mondo comprende il Louvre di Parigi, il Museo Statale dell’Ermitage di San Pietroburgo, l’Irish Museum of Modern Art di Dublino e la Kunsthalle di Basilea, oltre a molti altri. Nel 2003, Höfer ha rappresentato la Germania alla Biennale di Venezia. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti prestigiosi, tra cui, recentemente, il Lucie Award Honoree nel 2022; nel 2018 è stata premiata per il suo eccezionale contributo alla fotografia ai Sony World Photography Awards. Le sue opere sono esposte in importanti collezioni di tutto il mondo, tra cui il Centre Pompidou di Parigi, il Museum of Modern Art di New York e la Tate Modern di Londra, solo per citarne alcune.

Candida Höfer, Teatro La Fenice Di Venezia, 2011
Candida Höfer, Biblioteca Marucelliana, Firenze, 2008

Candida Höfer. Inside Italian Architecture

  • Patricia Low Venezia, Palazzo Contarini Michiel, Dorsoduro 2793 – Venezia
  • dal 2 settembre al 26 novembre 2023
  • martedì-sabato, 10-13 e 14-18
  • ingresso gratuito
  • patricialow.com
banner home page fotocult
Potrebbero interessarti anche
Vivian Maier the exhibition mostra fotografica Padova
IN PROGRAMMA

Le mostre su Vivian Maier non sono mai troppe… O forse sì?

dal 25 aprile al 28 settembre 2025

23 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme
IN PROGRAMMA

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

dal 22 marzo al 21 settembre 2025

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione
IN PROGRAMMA

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

dal 19 aprile al 5 ottobre 2025

18 Maggio 2025
Fastidiosa. © Jean Marc Caimi e Valentina Piccinni
IN PROGRAMMA

Xylella fastidiosa: il micromostro che ha annientato milioni di ulivi

dal 23 maggio al 13 giugno 2025

14 Maggio 2025
Donatella Izzo mostra fotografica Roma
IN PROGRAMMA

Gli enigmatici anti-ritratti di Donatella Izzo

dal 15 maggio al 10 giugno 2025

13 Maggio 2025
Tags: Candida HöferScuola di Düsseldorf
Articolo precedente

Laowa 24mm T8 Pro2be 2X: il macro tubolare si fa in tre

Articolo successivo

Voigtländer Nokton 50mm f/1.2: a settembre con innesto X

Articolo successivo
Cosina Voigtlander Nokton 50mm f/1.2

Voigtländer Nokton 50mm f/1.2: a settembre con innesto X

banner lexar
banner WhatsApp fotocult.it

Articoli recenti

Portrait-of-Sebastião-Salgado-2019.-©-Renato-Amoroso

Morto Sebastião Salgado, il fotografo che ha raccontato l’umanità

23 Maggio 2025
Vivian Maier the exhibition mostra fotografica Padova

Le mostre su Vivian Maier non sono mai troppe… O forse sì?

23 Maggio 2025
Il Lexar Professional Go è una SSD portatile disponibile fino a 2TB, perfetta per chi lavora in mobilità con una mirrorless o uno smartphone. Può essere facilmente abbinato a un hub per gestire accessori e periferiche (come vediamo in foto nei diversi setup di utilizzo) ed è compatibile ovviament anche con PC, laptop e tablet.

La prova del Lexar GO, il piccolo SSD che salva la memoria del tuo smartphone

23 Maggio 2025
Il Costruttore giapponese Ricoh ha annunciato lo sviluppo della compatta GR IV. Il prototipo sarà mostrato il 31 maggio 2025 presso gli spazi GR SPACE di Tokyo, Pechino e Shanghai.

Ricoh GR IV: il nuovo capitolo della compatta premium APS-C è quasi pronto al debutto

22 Maggio 2025
La fotografa cinese Xiaoling Li è stata incoronata Vincitrice Assoluta dei World Food Photography Awards, sponsorizzati da Bimi, e ha ricevuto un premio di 5.000 sterline per una commovente immagine che ritrae anziani vicini di casa riuniti a condividere storie mentre gustano involtini primavera del Sichuan.

World Food Photography Awards 2025: gli italiani, a tavola, sono sempre i primi

22 Maggio 2025
AFC evidenza KV_X half_street_15

Nuova Fujifilm X half: la metà che mancava alla fotografia digitale

22 Maggio 2025
Le foreste dell'orso Silvano Paiola libro fotografia naturalistica

Fotografare gli orsi selvatici nelle più suggestive foreste del mondo

21 Maggio 2025
Massimo Giorgetta vincitore assoluto ACI Pistoia Photo Contest 2025

Un “pagliaccio” in vetta al podio

20 Maggio 2025
test sigma 16-300mm DC OS evidenza

Sigma 16-300mm: lo zoom universale (anche per Canon) alla prova dei fatti

20 Maggio 2025
Women Power mostra fotografica Magnum Photos Abano Terme

Women Power: le donne di Magnum Photos, davanti e dietro l’obiettivo

19 Maggio 2025
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr mostra fotografica Riccione

In spiaggia coi fotografi Magnum, da Ferdinando Scianna a Martin Parr

18 Maggio 2025
La Z5II è il modello d'accesso al mondo delle full frame di Nikon: costa 1.899 euro solo corpo.

Nikon Z5II: il verdetto finale passa per i test di laboratorio

17 Maggio 2025
World Press Photo Napalm Girl The Terror of War

Aggiornamenti su “Napalm Girl”: il World Press Photo sospende la paternità di Nick Út

16 Maggio 2025
Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

Nuovo Voigtländer Portrait Heliar 75mm F1.8, il mediotele da ritratto che gioca con l’aberrazione sferica

16 Maggio 2025
foto di Gerry Caracas

Laowa 15mm F/4.5 0.5X: macro e paesaggio in un solo obiettivo

15 Maggio 2025
Banner nikon summer promo

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron TIPA
banner nikon video tour
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Portrait-of-Sebastião-Salgado-2019.-©-Renato-Amoroso

Morto Sebastião Salgado, il fotografo che ha raccontato l’umanità

23 Maggio 2025
Vivian Maier the exhibition mostra fotografica Padova

Le mostre su Vivian Maier non sono mai troppe… O forse sì?

23 Maggio 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Pop-up canale whatsapp FOTO Cult
LOGO_FOTOCult_black.png
Ricevi
ogni settimana
una selezione
degli articoli
più importanti pubblicati
su FOTOCult.it
Ricevi ogni settimana
una selezione degli articoli
più importanti
pubblicati su FOTOCult.it

Iscriviti alla nostra newsletter!

*campo obbligatorio
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?