• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
sabato, 8 Novembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST ACCESSORI

Billingham Hadley

Le borse fotografiche Hadley della Billingham sono una valida alternativa agli zaini di concezione prettamente tecnica. Ecco tutti i modelli.

Simone Moda di Simone Moda
1 Dicembre 2021
in ACCESSORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Semplici, eleganti, pensate per durare: le borse Billingham della serie Hadley sono curate artigianalmente in ogni dettaglio, dalla pelle lavorata a mano agli inserti in ottone.

Le borse fotografiche della serie Hadley prodotte dalla storica azienda inglese Billingham sono un’interessante e valida alternativa alle borse e agli zaini di concezione prettamente tecnica: hanno, infatti, l’aspetto di una elegante e raffinata traco lla in stile cla ssico, sono realizzate in tela con elementi in cuoio e inserti in ottone o nichel, e provviste di due tasche esterne a soffie tto. Il loro interno, invece, specialistico, con divisori imbottiti riposizionabili tramite velcro; questi comparti possono essere comunque estratti, così da ottenere una classica borsa a cartella in grado di contenere stampe o faldoni fino al formato A4, come pure computer portatili fino a 15”. La gamma Hadley contempla modelli di diverse misure (e prezzi che variano di conseguenza), disponibili in diverse colorazioni e compatibili con numerosi accessori.

Esclusive fuori

I materiali usati per realizzare una Billingham sono prodotti direttamente dall’azienda inglese, o a questa forniti in esclusiva. È il caso del cuoio primo fiore spagnolo con il quale vengono realizzate le cinghie, il logo centrale applicato e alcune bordature della borsa, che è trattato a mano e selezionato per le diverse applicazioni in base alle sue proprietà naturali. Oppure della tela multistrato StormBlock, composta da una “sfoglia” di gomma butilica idrorepellente racchiusa in un sandwich formato da ulteriori due strati di tela resistente alle abrasioni. Per non parlare del più recente tessuto FibreNyte (con il quale sono realizzate le borse della gamma Hadley Pro), che è più leggero del 10% rispetto alla tela tradizionale, più resistente alle abrasioni, ruvido al tatto e che non scolorisce nel tempo. Le fibbie e i rivetti sono invece realizzati in ottone massiccio, laccato o placcato al nichel a seconda della colorazione della borsa, e rifiniti a mano per eliminare eventuali angoli vivi che possano ledere la tela o provocare graffi al fotografo. Anche le borchie utilizzate nel sistema di chiusura Quick Release hanno un profilo accuratamente studiato per permettere uno sgancio rapido quando richiesto, ma pure assicurare una tenuta impeccabile quando la falda è chiusa. Particolare cura è riservata inoltre alle zip utilizzate su alcuni modelli per proteggere gli oggetti stivati nella generosa tasca esterna posteriore: sono da 8mm di spessore, con denti integrati al nastro anziché cuciti e, nuovamente, abbinate una membrana idrorepellente e antiabrasione.

Disponibile in quattro misure e in numerose combinazioni di colore, tra le quali quella color khaki con bordi in cuoio marrone chiaro e finiture ottone, una Billingham della serie Hadley ha prezzi che vanno dai 179 euro del modello Digital (220x135x225mm di dimensioni esterne) ai 457 euro necessari per la top di gamma Pro (445x190x370mm).

Professionali dentro

Anche internamente la tela di una borsa Billingham è trattata per durare, mettendo al sicuro l’attrezzatura da fibre e pelucchi; i divisori, removibili o riposizionabili a piacere per personalizzare i volumi interni, sono realizzati con schiuma a celle chiuse, che non trattiene l’umidità e al tempo stesso garantisce un perfetto isolamento termico; hanno inoltre un’ottima galleggiabilità e questo significa che, compatibilmente con il peso dell’attrezzatura, se una borsa Billingham finisce in acqua ha buone probabilità di restare a galla.

Gli interni di una Billingham Hadley Large (è il modello più voluminoso) possono contenere almeno un paio di fotocamere, uno zoom standard, un telezoom, un’ottica a focale fissa di piccole dimensioni, oltre alcuni accessori come un moltiplicatore di focale o dei tubi di prolunga per la macro. A sinistra, quattro modi per riorganizzare lo spazio interno di una Hadley Pro.

Ricca dotazione

Ogni borsa del marchio britannico (che ha comunque un sito ufficiale italiano, billingham.it) può essere ulteriormente personalizzata con alcuni accessori, tra i quali spallacci in pelle, cinghie per l’ancoraggio in vita o per treppiedi, tracolle in tela o in cuoio, e naturalmente targhette identificative utili quando la si vuole spedire come bagaglio; resta inteso che l’esclusività di una Billingham, anche in configurazione “standard”, vale a dire così come esce dalla fabbrica, è assicurata dal numero identificativo vergato a mano e cucito sotto la falda principale.

banner home page fotocult
banner instagra fotocult.it
Tags: Billingham
Articolo precedente

Justin Gilligan

Articolo successivo

Tom Hegen: fotografie aeree sul mondo

Articolo successivo
Una fotografia aerea di Tom Hegen

Tom Hegen: fotografie aeree sul mondo

banner instagram fotocult.it

Newsletter

*campo obbligatorio

Articoli recenti

Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
Ana Joaquina. Together We Are Charrería messicana

In sella alla tradizione messicana: le spettacolari danze equestri della Charrería

7 Novembre 2025
Osmo Mobile 8

DJI Osmo Mobile 8: nuove funzioni e un’importante novità per chi usa iPhone

6 Novembre 2025
Evid RF 45mm_Lifestyle_R63A0278

Canon RF 45mm F1.2 STM: un normale superluminoso che non costa un rene

6 Novembre 2025

Canon Eos R6 Mark III: la terza vita di una mirrorless di successo

6 Novembre 2025
SUPERLUNA-05-11-2025-1800

Siete pronti per la Super Luna di questa notte? Ecco i nostri consigli

5 Novembre 2025
Paolo Di Paolo Incontri impossibili libro Electa

Le star dell’arte e della cultura viste da vicino: gli incontri impossibili di Paolo Di Paolo

5 Novembre 2025
Kit Teleobiettivo ZEISS esterno da 2,35x

Vivo X300 Pro e il suo “cannone” Zeiss arrivano anche in Italia: ecco il prezzo

4 Novembre 2025
Ferdinando Scianna. La moda, la vita mostra fotografica Saluzzo

Ferdinando Scianna: la fotografia di moda in mezzo alla gente

4 Novembre 2025
Offerte Amazon 03-11-2025 Tamron Kingston Insta360 Pentax

Pentax 17 già in sconto e un Tamron al -29%: le offerte del momento

3 Novembre 2025
Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

Nikon scalda l’inverno: sconti fino a 1.000 euro su fotocamere, ottiche e prodotti Sport Optics

3 Novembre 2025
Helmut Newton Intrecci mostra fotografica Caraglio

Gli intriganti intrecci di Helmut Newton

3 Novembre 2025
Wild Michael “Nick” Nichols

Wild: uno spintone nella natura più selvaggia del fotografo Michael “Nick” Nichols

2 Novembre 2025
youtube-ghost-network-photoshop-crackato-malware-pericolo

Stai cercando come crackare Photoshop su YouTube? È una pessima idea

1 Novembre 2025

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografia Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Wildlife Photographer of the Year mostra Milano

Il meglio del 61° Wildlife Photographer of the Year in mostra a Milano

8 Novembre 2025
L'insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone con sistema di stabilizzazione a tre assi, mini treppiedi e selfie stick integrato. I prezzi partono da 170 euro.

Insta360 Flow 2 Pro: la nostra prova del “regista” per TikTok

7 Novembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?