• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 17 Settembre, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TECHNEWS FOCUS

Canon: lo sport nel mirino

Simone Moda di Simone Moda
15 Maggio 2021
in FOCUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Canon ha svelato alcune caratteristiche della Eos R3, mirrorless ancora in fase di sviluppo, ma destinata presto a diventare la punta di diamante della produzione di fotocamere del colosso giapponese. Se, infatti, con le Canon Eos R5 e Eos R6 il costruttore ha fornito un’alternativa in chiave mirrorless alle reflex Eos 5D e 6D, con la nuova Eos R3 finisce nel mirino la regina EOS 1-D X Mark III (anche se gira voce di una prossima Eos R1 che dovrebbe surclassare quasiasi modello Eos mai prodotto). A quest’ultima fotocamera la Eos R3 si ispirerà anzitutto nelle forme (l’impugnatura verticale e i doppi comandi saranno già integrati), ma pure nella connettività e, ovviamente, nelle capacità fotografiche. Anzitutto il comparto delle connessioni, anticipa il costruttore, sarà pensato per assistere al meglio i fotografi sportivi, con la possibilità di trasferire quasi in diretta le immagini, anche via FTP collegando lo smartphone via USB tramite l’app Mobile File Transfer di Canon. La priorità data alla velocità, non solo di trasmissione, avrà ripercussioni sulla risoluzione: il CMOS della Eos R3 potrebbe essere più vicino ai 20,1MP della R6 che ai 45MP della R5, mentre è assodato che sarà il primo BSI Stacked prodotto dal costruttore giapponese. Restando in tema di velocità, la Eos R3 raggiungerà i 30fps sfruttando l’intera superficie del sensore congiuntamente alla messa a fuoco automatica. I modi di selezione dei punti AF vedranno un inatteso ritorno, l’Eye Control, inaugurato agli inizi degli anni Novanta con la Eos 5 e “parcheggiato” qualche anno dopo. Il sistema, che si avvarrà degli enormi progressi tecnologici degli ultimi anni, permette al fotografo di selezionare il punto o l’area di rilevazione AF semplicemente indirizzando l’occhio verso una determinata porzione del fotogramma. Naturalmente questa novità non andrà a sostituire le modalità di messa a fuoco tradizionali: sono attesi quindi almeno due joystick (uno sul dorso, l’altro sull’impugnatura) oltre probabilmente all’interazione al tocco con il monitor. Da non escludere prestazioni al top nemmeno in ambito video che si annuncia pari o superiore a quello della Eos R5, quindi in standard 8K.

RF in allungo

Quasi del tutto identici alle versioni per reflex con innesto EF sono, invece, i due rinnovati teleobiettivi in classe L Canon RF 400mm f/2,8L IS USM e 600mm f/4L IS USM: se, infatti, dal punto di vista dello schema ottico questi due “giganti” risultano perfettamente equivalenti alle versioni EF (17 lenti in 13 gruppi, con profusione di vetri speciali), l’utilizzo del nuovo innesto RF e della relativa contattiera ha permesso di aumentare il “carico energetico” trasferito dalla fotocamera ai motori AF, che dunque raddoppiano di numero. Sale di mezzo stop rispetto alle versioni “reflex” anche l’efficacia de llo stabili zzatore, ora a quota 5,5 EV di to lle  ranza. Crescono leggermente, inoltre, peso e ingombri, in questo caso per via dell’allungamento del barilotto in prossimità dell’innesto, necessario per adeguare il tiraggio alle senzaspecchio; 163x367mm e 2,89kg le misure del 400mm, 168x472mm e 3,09kg di peso quelle del mastodontico 600mm. Naturalmente entrambe le ottiche, disponibili da fine luglio a un prezzo di listino di 13.600 e 14.700, saranno compatibili con i moltiplicatori di focale 1,4x e 2x.

Canon RF 400mm f/2,8L IS USM

E per le brevi distanze

Decisamente più innovativo e abbordabile, ancorché non a buon mercato (costa 1.629 euro) è l’RF 100mm f/2,8L Macro IS USM, ottica evidentemente indirizzata alla fotografia di soggetti molto piccoli ripresi da distanza ravvicinata. Questo macro, il cui schema ottico consta di 17 elementi raccolti in 13 gruppi, con diaframma a 9 lamelle, mette a fuoco a partire da 26cm di distanza dal soggetto, laddove è in grado di offrire l’inedito rapporto di ingrandimento 1,4:1. L’obiettivo, provvisto di sistema IS integrato in grado di compensare le vibrazioni fino a 5EV, ovviamente dialoga anche con il sistema di stabilizzazione posto alla base dei CMOS delle Eos R6 e Eos R5, in combinazione del quale innalza fino a 8 gli EV di tolleranza sul mosso. La versatilità di questo macro è ulteriormente amplificata dalla presenza di un sistema di controllo dell’aberrazione sferica, gestibile con una ghiera dedicata (siglata SA) e finalizzato a modificare la resa del bokeh nei piani fuori fuoco (a qualcuno tornerà in mente il Canon EF 135mm f/2,8 Soft Focus del 1987). Data la focale di 100mm, perfetta per il ritratto, si tratta di una funzione che sarà gradita a molti.

Canon RF 100mm f/2,8L Macro IS USM

Stampe senza pensieri

Cresce, infine, anche la gamma di stampanti fotografiche con tecnologia inkjet, che in un sol colpo si arricchisce di una nuova 3 in 1 (la Pixma G650) e della più piccola Pixma G550, che è invece a funzione singola (manca quindi di scanner e fotocopiatrice). Entrambe abbracciano la tecnologia MegaTank, con flaconi di inchiostro in sostituzione delle più convenzionali e diffuse cartucce per estendere i tempi di manutenzione (un set di flaconi consente di realizzare circa 3.800 stampe in formato 10x15cm), e integrano la connettività Wi-Fi per la massima libertà di utilizzo. Comodo anche il display presente nei rispettivi chassis, attraverso il quale gestire tutte le attività senza necessariamente passare dal PC. Le nuove Pixma sono in vendita rispettivamente a 239 e 189 euro, con un set di inchiostri già incluso nella confezione.

Canon Pixma Megatank G650

Canon Pixma Megatank G550

canon.it

banner whatsapp fotocult.it
Tags: CanonEosRF
Articolo precedente

A spasso ben attrezzati

Articolo successivo

Pentax: una la aggiorna, l’altra la personalizza

Articolo successivo
Pentax: una la aggiorna, l’altra la personalizza

Pentax: una la aggiorna, l'altra la personalizza

banner DXOtarget=
banner Telegram fotocult.it

Articoli recenti

Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025

Uno zoom 24-720mm da tasca? È della Lumix TZ99, che ora si offre anche in bianco

16 Settembre 2025
Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

Tether Tools AeroTrac: workstation modulare per il “campo base” digitale

16 Settembre 2025
samyang 24-60mm f2.8 evidenza

Un nuovo zoom per Sony Alpha dall’asse Germania-Corea: ecco l’AF 24-60mm F2.8 FE

15 Settembre 2025
Man Ray. Forme di luce mostra Palazzo Reale Milano

Man Ray. Forme di luce: è a Milano la mostra da non perdere

15 Settembre 2025
Mostra fotografica Bernd & Hilla Becher – History of a Method

Come dire “Bernd & Hilla Becher” senza dire “Bernd & Hilla Becher”

14 Settembre 2025
canon rf 85mm F1.4 L VCM evid

Nuovo Canon RF 85mm F1.4 L VCM, la voce del ritratto

13 Settembre 2025
La Fujifilm GFX Eterna 55 costa 16.409 euro. Un chiaro indizio di come questa macchina da presa sia riservata, principalmente, alle grandi produzioni cinematografiche.

L’Eterna sfida di Fujifilm: ecco la nuova GFX 55

12 Settembre 2025
Vincitori Astronomy Photographer of the Year 2025

Dritti al cuore di Andromeda con trentotto ore di esposizione: vincono l’Astronomy Photographer of the Year 2025

11 Settembre 2025
sigma 28-45mm closeup

Sigma 28-45mm F1.8 DG DN Art, il gigante buono migliora ancora

11 Settembre 2025
tamron 25-200mm evid

Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2: in autunno la “rispostina” a Sigma

11 Settembre 2025
Nikon ZR_carosello

Nikon ZR: ecco la prima mirrorless cinematografica nata dall’unione con RED

10 Settembre 2025

Nuovo 50-200mm F2.8 IS Pro: OM System lancia finalmente il tanto atteso telezoom professionale

10 Settembre 2025
Canon EOS C50_5

Canon EOS C50: l’anti FX3 punta su risoluzione e Open Gate

10 Settembre 2025
banner eizocg2400s

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Medioformato Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Nico Froehlich

Se Londra resiste alla gentrificazione è “South of the River”, il diario fotografico di un’identità multiculturale

17 Settembre 2025
laowa 180 macro evid gua ge

Laowa 180mm f/4.5 1.5X Ultra Macro APO: il ritorno del tele-macro

17 Settembre 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?