• Chi siamo
  • Contatti
Scopri fotocult.it Leggi tutto gratis per 30 giorni
mercoledì, 20 Agosto, 2025
  • Login
  • Registrati
Abbonamenti
Fotocult.it
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
FOTO Cult
Nessun risultato
Mostra tutti i risultati
Home TEST OBIETTIVI

Test Sony G Master FE 24-70mm f/2,8 II

Lo zoom standard professionale si rinnova

Emanuele Costanzo di Emanuele Costanzo
19 Settembre 2022
in OBIETTIVI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua l’opera di rinnovamento del parco ottiche Sony G Master: dopo il 70-200mm f/2,8 è il turno del 24-70mm f/2,8. Il nuovo zoom standard professionale ha compattezza e leggerezza record, ma promette anche prestazioni ottiche di riferimento, peraltro a un prezzo (2.400 euro) che, pur non basso, è un po’ inferiore a quello del modello che sostituisce. Vediamolo in azione.

Era l’inizio del 2016 quando Sony annunciò il primo zoom professionale luminoso della serie G Master, il 24-70mm f/2,8. Lo provammo nel numero di ottobre dello stesso anno (fascicolo #135), formulando un verdetto con luci e ombre, queste ultime oscurando un po’ la resa ai bordi alla focale massima, modesta per il prezzo di lancio, ben 2.500 euro. Interessante notare quindi come il nuovo G Master, dopo sei anni e fenomeni inflazionistici sotto gli occhi di tutti, costi 100 euro in meno: 2.400 euro non sono noccioline, ma in assoluto non possiamo non apprezzare la riduzione di prezzo.

  • Nitidezza eccellente alle focali corte e medie, anche ai bordi e a tutta apertura
  • Bokeh "da ritratto"
  • Costruzione compatta e leggerissima, resistente alle intemperie
  • Ergonomia ben studiata
  • Autofocus rapidissimo e silenzioso
  • Resa ai bordi a 70mm perfettibile
  • Sensibilità al controluce
  • Distorsione alle focali estreme

Scheda tecnica Sony G Master FE 24-70mm f/2,8 II

  • Prezzo 2.400 euro (settembre 2022)
  • Importatore Sony Italia, Via Rizzoli, 4 – 20132 Milano; sony.it
  • Matricola 1800692
  • Apertura massima f/2,8
  • Apertura minima f/22
  • Schema ottico 20 lenti in 15 gruppi
  • Angolo di campo (35mm) 84°-34°
  • Angolo di campo (APS-C 15,6×23,7mm) 61°-23°
  • Minima distanza di messa a fuoco 0,21-0,3m
  • Ingrandimento massimo 1:3,1
  • Lamelle del diaframma 11
  • Diametro filtri 82mm
  • Paraluce a corolla con innesto a baionetta (in dotazione)
  • Dimensioni diametro 87,8mm, lunghezza 119,9mm
  • Peso 695g
  • Innesti disponibili Sony E

Sony G Master FE 24-70mm f/2,8 II: struttura, dimensioni e peso

La nuova generazione di obiettivi, in particolare quelli destinati alle fotocamere full frame, sta godendo in modo piuttosto generalizzato di un trend volto alla riduzione di peso e ingombro, che in alcuni casi è davvero sorprendente. Non fa eccezione il nuovo FE 24-70mm f/2,8 GM II che, rispetto al predecessore, perde il 18% del volume, 16mm di lunghezza e ben 191 grammi di peso. Non a caso, al tempo del test del 24-70mm GM prima versione, sottolineammo in particolare l’eccessiva lunghezza del barilotto. Intendiamoci, il nuovo GM non è una miniatura e, se lo fosse stato, non avremmo approvato perché oltre un certo limite viene meno la maneggevolezza di qualsiasi dispositivo. Il 24-70mm II è lungo infatti quasi 12cm senza paraluce, accetta filtri da 82mm e pesa poco meno di 700 grammi: un buon equilibrio tra volume e peso che grazie alla moltitudine di comandi fisici e alla razionale disposizione delle ghiere concretizza uno degli obiettivi con la migliore ergonomia passati per la nostra redazione.

Questo è un articolo premium.

Registrati e leggi gratis per 30 giorni! Non è richiesta carta di credito.

Fai login se sei registrato, hai un abbonamento o dei crediti

ABBONATI

Ottieni l’accesso a tutti i contenuti Premium.
Non aspettare, abbonati ora!
LEGGI DI PIÙ

ACQUISTA FOTO Credit

Preferisci non abbonarti?
Acquista i tuoi FOTO Credit e sblocca solo gli articoli Premium che ti interessano!
LEGGI DI PIÙ
banner eizo cg2400s
Tags: G MasterOttiche zoomSony AlfaSony FE
Articolo precedente

Maurizio Berni

Articolo successivo

Nuovo Nikkor Z 17-28mm f/2,8: un superluminoso “abbordabile”

Articolo successivo
Nuovo Nikkor Z 17-28mm f/2,8: un superluminoso “abbordabile”

Nuovo Nikkor Z 17-28mm f/2,8: un superluminoso "abbordabile"

banner eizo cg2400s
banner instagram fotocult.it

Articoli recenti

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Helmut Nwton Norman Solomon

Nuovi guai per il falsario seriale delle fotografie di Helmut Newton

19 Agosto 2025
Kevin Bennett Moore

Autoritratti cinematografici nella macchina del tempo

18 Agosto 2025
Dennis Morris Music Life mostra fotografica

Musica e vita a braccetto con Bob Marley: la strepitosa carriera di Dennis Morris

17 Agosto 2025
Finalisti concorso fotografico Ocean Photographer of the Year 2025

L’attuale fotografia degli oceani negli scatti dell’Ocean Photographer of the Year 2025

16 Agosto 2025
Phillip Toledano. Another America mostra Milano

Phillip Toledano e l’intelligenza artificiale che distorce la Storia

15 Agosto 2025
Antigravity A1_Lifestyle

Il drone “invisibile” è qui: filma in 8K a 360° e scompare dai video

14 Agosto 2025
ttartisan 40mm f2 lifestyle

TTArtisan AF 40mm F2, un normale dal prezzo eccezionale

14 Agosto 2025
Il Tamron 18-300mm sarà disponibile anche con innesti Nikon Z e Canon RF a partire, rispettivamente, da fine agosto e da fine settembre.

Ecco la soluzione “universale” per le APS-C di Canon e Nikon: arriva il Tamron 18-300mm f/3,5-6,3 Di III-A VC VXD

13 Agosto 2025
Ilaria Mariagiulia Rizzuto fotografia subacquea

Temprata dal mare: progetti e successi di un’appassionata fotografa subacquea

12 Agosto 2025
sigma 17-40mm su canon eos r7

Sigma Art 17-40mm F1.8 DC, la chiave di volta del rinato APS-C

11 Agosto 2025
M'Kumba Gui Christ

La resistenza delle religioni afro-brasiliane nel progetto di un sacerdote fotografo

10 Agosto 2025
Venus Optics Laowa 200mm f:2

Laowa “apre” a sport e caccia fotografica: in arrivo un 200mm f/2 autofocus!

9 Agosto 2025
Scott Kelby Reinventare la composizione Apogeo

La composizione fotografica segue sempre le vecchie regole?

8 Agosto 2025
banner fujifilm x-e5

Naviga per tag

Archivio Canon Canon EOS Canon RF Concorsi fotografici DJI Firmware Fotogiornalismo Fotografia analogica Fotografia di moda Fotografia di paesaggio Fotografia documentaria Fotografia naturalistica Fotoreportage Fujifilm Fujifilm GFX Fujifilm X Fujinon Full frame Instax L-Mount Laowa Leica Libri Fotografici Lumix Macro Macrofotografia Maestri della fotografia Micro QuattroTerzi Mirrorless Mostre fotografia Nikkor Nikkor Z Nikon Nikon Z Offerte Panasonic Reportage Ritratto Sigma Sony Sony E Sony FE Street photography Tamron
banner eizocg2400s
fotocult logo

Dal 2004 FOTO Cult offre un'informazione professionale e appassionata su tecnica e cultura della fotografia. Sostienici e alimenta la tua passione.

Tipa World Award logo

fotocult.it è membro TIPA dal 2017. Clicca qui per conoscere la storia e la filosofia dell’associazione.

Content Authenticity logo

fotocult.it è membro della Content Authenticity Initiative

Amazon logo

In qualità di Affiliato Amazon, FOTO Cult potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti idonei.

Categorie

  • TECHNEWS
  • TEST
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
  • MOSTRE
  • CONCORSI
  • LIBRI
  • GALLERIA
  • GREENPICS
  • LA RIVISTA

Recenti

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

Ecco il “mostro sacro” Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
Sigma 200mm f/2 su Sony A7III

Il test in anteprima del Sigma 200mm F2 DG OS | Sports

19 Agosto 2025
  • Cookie e Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Contatti
  • Abbonamenti e FOTO Credit
  • Acquista Crediti
  • Cart
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • La rivista
  • Login Customizer
  • Mappa Mostre
  • My account
  • PALCO
  • Promozione Gold
  • Prova comparazione
  • Prova gratuita
  • Termini e Condizioni
  • test map
  • VETRINA

© 2024 copyright Fotocult s.r.l. C.F. e P. IVA n. 11984891009, Capitale sociale € 20.000,00 i.v. | Web design by Arkomedia Web Agency.

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Registrati

Crea il tuo nuovo account!

Registrati e inizia il tuo periodo di 30 giorni di prova gratuita!

Registrandoti autorizzi il trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del DL 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Privacy Policy.
Tutti i campi sono obblligatori Log In

Recupera password

Inserisci la tua username o la tua email per reimpostare la password

Log In
  • Login
  • Registrati
  • Carrello
  • TECHNEWS
    • FOCUS
    • PRIMO CONTATTO
    • OFFERTE
    • DALLE AZIENDE
  • TEST
    • FOTOCAMERE
    • OBIETTIVI
    • ACCESSORI
  • GUIDA ALL’ACQUISTO
  • TECNICA
  • CURIOSITÀ
  • CULTURA
    • INTERVISTE
    • PORTFOLIO
    • EIZO TOP SHOT
  • MOSTRE
    • IN PROGRAMMA
    • MAPPA DELLE MOSTRE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ARCHIVIO
  • CONCORSI
    • VINCITORI
    • APPROFONDIMENTI
    • BANDI
    • BANDI SCADUTI
  • LIBRI
    • IN LIBRERIA
    • RECENSIONI
    • VETRINA
  • GALLERIA
    • PALCO
  • GREENPICS
  • La rivista
Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Importante! Sei sicuro di voler usare 1 credito per leggere questo articolo?
Articoli rimanenti da sbloccare : 0
Importante! Sei sicuro di voler eliminare questa sottoscrizione?